La mamma cuocò

...tante cose buone.

  • Home
  • La mamma cuocò..
  • Le ricette
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Media Kit

Insalata di fagiolini e patate

29 Agosto 2018 by lamammacuocò Leave a Comment

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

L’insalata di fagiolini e patate, piatto tipico della cucina napoletana estiva,  con l’aggiunta o meno di pomodori, è di fatto il contorno fresco per eccellenza dell’estate e delle prime settimane di settembre, dove le temperature si smorzano e il caldo soffocante cede il posto a quel venticello fresco che ti rigenera.

Contorno tutto vegetariano come tanti e svariati piatti poveri della cucina del sud Italia il cui unico scopo era quello di sfamare con poco senza però rinunciare al gusto.

A casa mia si preferiva fatto in purezza, ossia solo con fagiolini e patate, condito con semplice olio, limone e aglio o con una lacrima di aceto buono, ma non si disdegnava anche la versione con aggiunta di pomodori ed erbe aromatiche quali maggiorana ed origano.

Nel corso degli anni, della crescita organolettica delle mie pupille gustative e la scoperta di altri sapori, la ricetta si è arricchita di varietà diverse di pomodoro e di un pochino di senape, che danno al piatto un gusto più deciso che esalta la morbidezza delle patate e la croccantezza dei fagiolini senza togliere semplicità all’insalata.

Ed è proprio in questa versione che la troverete su Say Good Magazine insieme a tante altre insalate e ricette per tutti i gusti e palati.

Provatela nella versione che più vi aggrada per decidere quella più nelle vostre corde. Sono sicura che le apprezzerete tutte.

Insalata di fagiolini e patate
 
Salva Stampa
Prep time
15 minuti
Cook time
30 minuti
Total time
45 minuti
 
Autore: La mamma cuocò
Cuisine: mediterranea
Ingredienti
  • 500 g di fagiolini
  • 500 g di patate novelle
  • 500 g di pomodori ( Datterino, Pachino, Piccadilly, Sorrento )
  • 1 cucchiaino di senape
  • 1 spicchio d’aglio
  • Olio extra vergine d’oliva
  • Maggiorana fresca
  • Origano fresco
  • Origano secco
  • Sale
Preparazione
  1. Pulite i fagiolini togliendo le due estremità e tuffateli in abbondante acqua bollente salata.
  2. Cuoceteli per circa ⅞ minuti dal bollore e tuffateli, una volta cotti, in una ciotola con acqua ghiacciata per fermare la cottura e preservare le vitamine e il colore brillante.
  3. Cuocete le patate in abbondante acqua salata finche sono tenere e sbucciatele.
  4. Tagliate a spicchi grossi sia le patate che i pomodori.
  5. Disponete tutte le verdure in un piatto da portata che possa contenerle in un unico strato e conditele con olio, senape, aglio, sale, la maggiorana e l’origano fresco e secco.
3.5.3251

 

 

Altro dal mio blog

  • PIZZETTE DA BUFFET E APERITIVOPIZZETTE DA BUFFET E APERITIVO
  • CALZONI FRITTI NAPOLETANICALZONI FRITTI NAPOLETANI
  • CIAMBELLE DI POLENTA BIANCA, CECI E BACCALÀCIAMBELLE DI POLENTA BIANCA, CECI E BACCALÀ
  • STOCCAFISSO CON CREMA DI PECORINO E BROCCOLETTISTOCCAFISSO CON CREMA DI PECORINO E BROCCOLETTI
  • GNOCCHI DI ZUCCA GORGONZOLA E NOCIGNOCCHI DI ZUCCA GORGONZOLA E NOCI
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
Riassunto
recipe image
Nome Ricetta
insalata di fagiolini e patate
Autore
Elisa Russo
Pubblicato su
2018-08-29
Tempo di preparazione
15 Minutes
Tempo di cottura
30 Minutes
Tempo complessivo
45 Minutes

Filed Under: Antipasti e Contorni, Primo piano Tagged With: contorni, cucina napoletana, ricette vegetariane

« Melanzane grigliate con speck, mozzarella e pomodoro
Supplì di riso in vasocottura »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazioni ricetta




Rate this recipe:  

Io sono Elisa, adoro tutto quello che può essere definita arte, che altro non è che l'espressione dell'interiorità di ogni essere umano, il suo raccontarsi agli altri.
Io lo faccio attraverso la cucina, il cibo, di cui amo consistenza, colori e forme. Mi piace trasformarlo, esaltarlo e offrirlo a chi amo.
Questo blog l'ha creato per me la streghetta di casa, nell'ottobre del 2014, perché potessi condividere con gli altri questa mia passione.

Perchè proprio la mamma cuocò?
E' scritto nel mio primo post.

Social

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel Blog

Archivio Blog

Traduci/Translate:

Facebook

La mamma cuocó-Blog
Say Good
Say Good

Elisa

Instagram

La risposta da Instagram ha restituito dati non validi.

Cupcakes alla fragola

https://www.youtube.com/watch?v=ejLWiNUFu3Y

Ultimi tweets

Tweet di @lamammacuoco

Copyright © 2022 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress