La mamma cuocò

...tante cose buone.

  • Home
  • La mamma cuocò..
  • Le ricette
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Media Kit

Melanzane grigliate con speck, mozzarella e pomodoro

2 Agosto 2018 by lamammacuocò 1 Comment

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

 

Una ricetta veloce veloce, quella di oggi, delle melanzane grigliate ripiene di speck, mozzarella di bufala e pomodoro marinato.

Un antipasto per tutta la famiglia, un finger food da mangiare con gli amici di sempre, un secondo piatto da preparare con largo anticipo ed in pochissimo tempo.

Questo è uno di quei piatti che ti salvano dall’impasse del momento, sia esso il caldo estremo o il poco tempo a disposizione.

L’unica fatica, se così vogliamo chiamarla, è quella di grigliare le melanzane, cosa che potete fare velocemente usando una griglia in ghisa, per il resto non resta che tagliare, marinare e arrotolare. Et voila, lei jeux sono fait! Non si suda, non si perde tempo e il risultato è eccezionale.

La sapidità dello speck si sposa benissimo con la dolcezza del pomodoro di Sorrento e con l’acidità e grassezza della mozzarella di bufala e diventano il ripieno per eccellenza delle melanzane che hanno quella lieve nota affumicata. Se poi le nappate con un pesto di basilico, la goduria è al top.

Quindi, è facile, è veloce, non fa sudare ed è pure buona!

Che aspettate a farla?

Melanzane grigliate con speck, mozzarella e pomodoro
 
Salva Stampa
Autore: La mamma cuocò
Ingredienti
  • 3 melanzane lunghe viola
  • 1 confezione di speck in stick
  • 1 mozzarella di bufala da 500 g
  • 200 g di pomodori di Sorrento o altra varietà per insalata
  • Olio extra vergine d’oliva q.b.
  • Basilico q.b.
  • Sale q.b.
  • Aglio q.b.
  • Pepe q.b.
Preparazione
  1. Tagliate le melanzane per la lunghezza in fette spesse ¾ mm e grigliatele sulla ghisa o padella antiaderente.
  2. Fatele raffreddare e nel frattempo tagliate i pomodori in fette lunghe e marinateli per una decina di minuti in una boule con olio, pepe, aglio e basilico.
  3. Pennellate ogni fetta di melanzana con olio e salatela leggermente ( non esagerate perché lo speck è molto sapido ).
  4. Farcite ogni fetta con lo speck, una fettina di mozzarella, una fetta di pomodoro sgocciolata dalla marinata e una foglia di basilico.
  5. Arrotolate ogni fetta su se stessa, formando un involtino, e chiudetela con uno stecchino. Servite accompagnando con del pesto di pomodoro o pesto di basilico.
3.5.3251

Altro dal mio blog

  • Panino brioche con tartare di gambero rosso e seppia – con anelli di cipolla frittiPanino brioche con tartare di gambero rosso e seppia – con anelli di cipolla fritti
  • Polpette fritte con uva passa e pinoli – alle tre salsePolpette fritte con uva passa e pinoli – alle tre salse
  • Seppia arrostita marinata  – con vellutata di pomodori gialliSeppia arrostita marinata – con vellutata di pomodori gialli
  • STOCCAFISSO CON CREMA DI PECORINO E BROCCOLETTISTOCCAFISSO CON CREMA DI PECORINO E BROCCOLETTI
  • TRIGLIE MARINATE ALL’ARANCIA CON FINOCCHI E PEPE ROSATRIGLIE MARINATE ALL’ARANCIA CON FINOCCHI E PEPE ROSA
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
Riassunto
recipe image
Nome Ricetta
Melanzane grigliate con speck, mozzarella e pomodoro
Autore
la mamma cuocò
Pubblicato su
2018-08-02
Tempo di preparazione
10M
Tempo di cottura
10M
Tempo complessivo
20M
Voto medio
11stargraygraygraygray Based on 4 Review(s)

Filed Under: Antipasti e Contorni, Primo piano, Secondi Tagged With: antipasti, contorni

« Girelle con crema e uvetta
Insalata di fagiolini e patate »

Comments

  1. Alice says

    2 Agosto 2018 at 9:39

    Potrebbe essere il mio pranzo di oggi!!! wow Eli come sempre le tue idee sono speciali <3

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazioni ricetta




Rate this recipe:  

Io sono Elisa, adoro tutto quello che può essere definita arte, che altro non è che l'espressione dell'interiorità di ogni essere umano, il suo raccontarsi agli altri.
Io lo faccio attraverso la cucina, il cibo, di cui amo consistenza, colori e forme. Mi piace trasformarlo, esaltarlo e offrirlo a chi amo.
Questo blog l'ha creato per me la streghetta di casa, nell'ottobre del 2014, perché potessi condividere con gli altri questa mia passione.

Perchè proprio la mamma cuocò?
E' scritto nel mio primo post.

Social

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel Blog

Archivio Blog

Traduci/Translate:

Facebook

La mamma cuocó-Blog
Say Good
Say Good

Elisa

Instagram

La risposta da Instagram ha restituito dati non validi.

Cupcakes alla fragola

https://www.youtube.com/watch?v=ejLWiNUFu3Y

Ultimi tweets

Tweet di @lamammacuoco

Copyright © 2022 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress