La mamma cuocò

...tante cose buone.

  • Home
  • La mamma cuocò..
  • Le ricette
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Media Kit

Crostino con moscardino alla luciana

22 Dicembre 2014 by lamammacuocò Lascia un commento

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

 

Un antipasto veloce veloce, adatto anche a quando si hanno ospiti e non si vuole passare tutto il tempo in cucina senza godersi gli amici ed il tempo con loro; preparato in anticipo, basterà solo riscaldare un attimo i moscardini e servirli sui crostoni di pane o schiacciatine croccanti; un antipasto molto comodo in queste feste dove il da fare certo non manca e fa comodo averlo già pronto da servire.

 

Ingredienti per 6/8 persone
6/8 moscardini privati degli occhi e della bocca
2 scatole di pomodorini ( quelle piccole )
Una manciatina di olive nere di Gaeta
Peperoncino, aglio
Olio evo, sale, prezzemolo
Procedimento per i moscardini alla luciana
Vedere qui
Assemblaggio
Posizionare ogni moscardino su una fetta di pane tostato o una bruschetta o ciabattina secca; spolverare con pepe, prezzemolo tritato e un giro di olio evo.

 

~Dritta
Se si utilizzano delle ciabattine secche alla soia o integrali già pronte diventa veramente poco impegnativo come antipasto.

Altro dal mio blog

  • Club SandwichClub Sandwich
  • Gravlax, salmone svedese marinato agli agrumiGravlax, salmone svedese marinato agli agrumi
  • Polipetti alla LucianaPolipetti alla Luciana
  • Danubio salatoDanubio salato
  • BagelBagel
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Archiviato in:Antipasti e Contorni Contrassegnato con: antipasti

« Spiedini di pesce spada, salmone e gamberi con pesto di prezzemolo
Il panettone »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazioni ricetta




Io sono Elisa, adoro tutto quello che può essere definita arte, che altro non è che l'espressione dell'interiorità di ogni essere umano, il suo raccontarsi agli altri.
Io lo faccio attraverso la cucina, il cibo, di cui amo consistenza, colori e forme. Mi piace trasformarlo, esaltarlo e offrirlo a chi amo.
Questo blog l'ha creato per me la streghetta di casa, nell'ottobre del 2014, perché potessi condividere con gli altri questa mia passione.

Perchè proprio la mamma cuocò?
E' scritto nel mio primo post.

Social

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel Blog

Archivio Blog

Traduci/Translate:

Facebook

La mamma cuocó-Blog
Say Good
Say Good

Elisa

Instagram

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Cupcakes alla fragola

https://www.youtube.com/watch?v=ejLWiNUFu3Y

Ultimi tweets

Tweet di @lamammacuoco

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok