La mamma cuocò

...tante cose buone.

  • Home
  • La mamma cuocò..
  • Le ricette
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Media Kit

Spiedini di pesce spada, salmone e gamberi con pesto di prezzemolo

20 Dicembre 2014 by lamammacuocò Leave a Comment

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

 

Non fatevi scoraggiare dal titolo del post, che serve soprattutto per far capire gli ingredienti di una ricetta e soprattutto di cosa si tratta; è una ricetta semplicissima, gustosa, d’effetto e può essere presentata come entreé in una cena, come antipasto sontuoso, come secondo o come piatto unico se lo si accompagna con del riso pilaf; insomma più versatile non si può! E poi in odore di Natale e del cenone di fine d’anno… ci sta proprio no? Veniamo alla ricetta che è più facile a farsi che a dirsi.

 

Ingredienti per 6/8 spiedini
Spiedi di legno
1/2 kg di pesce spada
1/2 kg di salmone
1/2 kg di gamberi

 

Ingredienti per il pesto
Un mazzetto di prezzemolo
100 gr di olio evo
1/4 di spicchio d’aglio
Qualche grano di sale grosso
Qualche stelo di erba cipollina ( facoltativa )
Timo limoncino oppure un pò di scorza di limone grattugiata
Procedimento per il pesto
Frullare o pestare al mortaio il prezzemolo con l’erba cipollina, l’aglio e il timo ( o limone )  con il sale, aggiungere l’olio, frullare ancora un pò;
Procedimento per gli spiedini
Tagliare il pesce spada e il salmone a bocconcini , togliere la testa e la coda ai gamberi e infilzarli sullo spiedo alternandoli;

 

proseguire così fino a terminare tutti gli ingredienti; riscaldare una padella di ghisa o una antiaderente a fondo spesso e arrostire gli spiedini 5/6 minuti per lato; napparli con la salsa e servirli o così oppure accompagnati da riso pilaf;

 

~Dritta
Si possono anche servire su una fetta di pane bruschettata che asssorbirà il condimento della salsa ed il sapore dei pesci e sarà gustosissima da mangiare.

Altro dal mio blog

  • Polpette fritte con uva passa e pinoli – alle tre salsePolpette fritte con uva passa e pinoli – alle tre salse
  • POLLO ALLA CACCIATORAPOLLO ALLA CACCIATORA
  • STOCCAFISSO CON CREMA DI PECORINO E BROCCOLETTISTOCCAFISSO CON CREMA DI PECORINO E BROCCOLETTI
  • TRIGLIE MARINATE ALL’ARANCIA CON FINOCCHI E PEPE ROSATRIGLIE MARINATE ALL’ARANCIA CON FINOCCHI E PEPE ROSA
  • CIAMBELLE DI POLENTA BIANCA, CECI E BACCALÀCIAMBELLE DI POLENTA BIANCA, CECI E BACCALÀ
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Filed Under: Secondi Tagged With: Secondi

« Roccocò e mostaccioli… I dolci natalizi campani
Crostino con moscardino alla luciana »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazioni ricetta




Io sono Elisa, adoro tutto quello che può essere definita arte, che altro non è che l'espressione dell'interiorità di ogni essere umano, il suo raccontarsi agli altri.
Io lo faccio attraverso la cucina, il cibo, di cui amo consistenza, colori e forme. Mi piace trasformarlo, esaltarlo e offrirlo a chi amo.
Questo blog l'ha creato per me la streghetta di casa, nell'ottobre del 2014, perché potessi condividere con gli altri questa mia passione.

Perchè proprio la mamma cuocò?
E' scritto nel mio primo post.

Social

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel Blog

Archivio Blog

Traduci/Translate:

Facebook

La mamma cuocó-Blog
Say Good
Say Good

Elisa

Instagram

Non è stato possibile comunicare con Instagram.

Cupcakes alla fragola

https://www.youtube.com/watch?v=ejLWiNUFu3Y

Ultimi tweets

Tweet di @lamammacuoco

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress