La mamma cuocò

...tante cose buone.

  • Home
  • La mamma cuocò..
  • Le ricette
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Media Kit

Cheesecake alla vaniglia, salsa mou e pop corn caramellati

1 Luglio 2016 by lamammacuocò 12 Comments

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Cheesecake alla vaniglia, salsa mou e pop corn caramellatiRicetta Cheesecake alla vaniglia, salsa mou e pop corn caramellati senza cottura

La ricetta di questa  cheesecake alla vaniglia con salsa mou e popcorn caramellati, nasce quasi per esigenza.

L’esigenza di alleggerire la farcia della cheesecake Oreo-Nutella pur mantenendone la base.

Una base fatta con nocciole, oreo e Nutella che andrebbe mangiata da sola, magari facendola solo compattare in frigo ( mamma che idea! ).

Ho pensato quindi di sostituire la farcia con yogurt e semi di vaniglia ma siccome poi la cosa mi sapeva troppo di primo giorno post dieta, ho pensato bene di ricoprirla con la salsa mou.

A questo punto, penserete, che ormai la ricetta c’era, ma, c’è un ma, presa dai sensi di colpa ho tolto gli oreo dalla base e li ho sostituiti con i più salutari digestive.

Eureka! No, ancora no. Guardandola bene, sembrava le mancasse qualcosa, avete presente quel qualcosa in più ? Quel tocco che differenzia e valorizza? Ecco, mancava qualcosa come  un bel paio di orecchini scintillanti  su un tubino nero.

Ricetta Cheesecake alla vaniglia, salsa mou e pop corn caramellati senza cottura

Ed ecco dei pop corn caramellati da metterci su per rendere questa cheesecake già sublime di suo, credetemi ho fatto prova assaggio, una vera bellezza e bontà, capace di reggere anche il confronto con una torta di compleanno.

Ah, e poi non dimenticate che è senza cottura, serve altro? Forza, vediamo cosa serve…

Ricetta Cheesecake alla vaniglia, salsa mou e pop corn caramellati senza cotturaRicetta Cheesecake alla vaniglia, salsa mou e pop corn caramellati senza cottura

 

INGREDIENTI per una cheese cake di 20/22 cm di diametro

Per la base 

  • 150 g di biscotti digestive
  • 70 g di burro fuso e intiepidito
  • 100 g di nocciole tostate
  • 2 cucchiai di Nutella

 

Per la farcia

  • 250 g di yogurt greco non zuccherato
  • 200 g di panna montata
  • 7 g di gelatina in fogli ( ammollata per 10 min in acqua fredda e strizzata )
  • 4 cucchiai di panna non montata ( per sciogliere la gelatina )
  • 70 g di zucchero a velo
  • i semi di una bacca di vaniglia o un cucchiaino di estratto

 

Per la salsa mou

  • 150 g di zucchero semolato
  • 120 ml di panna fresca
  • 40 g di burro
  • 10 g di glucosio liquido o miele ( serve a dare più elasticità, ma si può omettere )

 

Per i pop corn caramellati

  • 50 g di pop corn scoppiati
  • 80 g di zucchero di canna
  • 80 g di burro
  • 60 g di glucosio liquido o miele
  • 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio

 

PROCEDIMENTO base

  1. Tritate finemente i biscotti con le nocciole.
  2. Aggiungete il burro e la Nutella e amalgamate bene.
  3. Rivestite con il composto ottenuto uno stampo a cerchio apribile salendo anche lungo i bordi ( vedete foto ).
  4. Riponete in freezer mentre preparate la farcia.

 

PROCEDIMENTO farcia

  1. Mescolate lo yogurt allo zucchero a velo.
  2. Unite  la panna montata con movimenti dal basso verso l’alto per non smontarla.
  3. Riscaldate  i 4 cucchiai di panna e scioglietevi  la gelatina strizzata e ammorbidita.
  4. Unite anche la panna con la gelatina al composto mescolando bene per distribuire uniformemente la gelatina.
  5. Prendete  lo stampo dal freezer e versate la farcia livellando bene.
  6. Riponete in freezer per mezz’ora.

Tutorial Ricetta Cheesecake alla vaniglia, salsa mou e pop corn caramellati senza cotturaTutorial Ricetta Cheesecake alla vaniglia, salsa mou e pop corn caramellati senza cottura

PROCEDIMENTO salsa mou

  1. Ponete lo zucchero in un pentolino alto e capiente ( avete bisogno di una pentola capiente perché la salsa bollendo potrebbe trasbordare ) e ponete su fiamma media fino a che lo zucchero si sarà sciolto e comincerà ad assumere un colore ambrato. Mi raccomando in questa fase di non usare utensili per mescolare lo zucchero, se proprio avete necessità, roteate il pentolino in modo che lo zucchero sciolto copra quello ancora solido e lo aiuti a liquefarsi.
  2. Appena il tutto avrà raggiunto un bel colore caramello ( senza andare verso il marrone, altrimenti saprà di bruciato ) aggiungete il burro, che formerà schiuma e mescolate con una frusta fino a che  diventa tutto uniforme.
  3. Aggiungete ora anche la panna leggermente riscaldata  ( attenzione alla schiuma che si formerà ) e continuate a mescolare con la frusta per 5 min.
  4. Spegnete e travasate la salsa in un barattolo  di vetro aspettando che si raffreddi ed addensi.
  5. Versate la salsa mou sulla cheesecake e riponete in frigo.

Ricetta Cheesecake alla vaniglia, salsa mou e pop corn caramellati senza cottura

 

PROCEDIMENTO pop corn caramellati

  1. Mettete i pop corn in una ciotola capiente.
  2. Ponete su fiamma media una padella in cui verserete lo zucchero, il glucosio ( o miele ) e il burro mescolando fino a che si sciolgono formando piccole bollicine ma senza che si scurisca.
  3. Aggiungete ora il bicarbonato che formerà una spuma e continuate a mescolare fino a che gonfia.
  4. Versate la schiuma ottenuta sui pop corn nappandoli tutti.
  5. Fate raffreddare.

ASSEMBLAGGIO

  1. Togliete la cheesecake dal freezer e versateci la salsa mou raffreddata, riponete di nuovo in frigo per un paio d’ore o tutta la notte.
  2. Decorate con i pop corn caramellati nappandoli con salsa mou e gustate.

image

DRITTA~

Decorate con i pop corn solo prima di presentare la cheesecake ai vostri ospiti perché il caramello, con cui sono glassati i popcorn, teme  l’umidità e rilascerebbe acqua bagnando la base della cheesecake.

Altro dal mio blog

  • BICCHIERINI DI CHEESECAKE AL BURRO D’ARACHIDI E MELOGRANOBICCHIERINI DI CHEESECAKE AL BURRO D’ARACHIDI E MELOGRANO
  • PAVLOVA AI FRUTTI ROSSIPAVLOVA AI FRUTTI ROSSI
  • torta di gallettetorta di gallette
  • BICCHIERINI DI TORTA FORESTA NERABICCHIERINI DI TORTA FORESTA NERA
  • Cheese cake nutella-oreo senza cotturaCheese cake nutella-oreo senza cottura
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Filed Under: cheesecake, Dolci, Speciale estate, Torte Tagged With: Cheesecake, cioccolato, Dolci e Desserts, Torte

« Panino brioche con tartare di gambero rosso e seppia – con anelli di cipolla fritti
Le 10 ricette facili per l’estate »

Comments

  1. Alessandra says

    1 Luglio 2016 at 15:05

    Eli, è un sogno questa torta. Io già adoro le cheesecake, vado matta per la salsa mou e i popcorn sui dolci sono una delle cose più buone che abbia mai mangiato… insomma, hai creato potenzialmente il mio dolce preferito 😛
    Mi spieghi ancora una volta perché non possiamo vivere poco poco più vicine? Umpf.
    P.S. Goduriose le foto tanto quanto la torta, se non di più :*

    Rispondi
    • lamammacuocò says

      1 Luglio 2016 at 17:38

      Tanto lo sai che abbiamo gli stessi gusti ? l’ho adorata al primo assaggio e quando verrai te la farò trovare ? grazie Ale ❤️

      Rispondi
  2. Damiana says

    1 Luglio 2016 at 15:56

    Un sogno Elisa! E spiegazione dettagliatissima, oltre a foto stupende. Complimenti!

    Rispondi
    • lamammacuocò says

      1 Luglio 2016 at 17:38

      Grazie di cuore Damiana, ci proviamo dai! ??

      Rispondi
  3. tizi says

    1 Luglio 2016 at 17:35

    la crema a base di yogurt e panna e quel caramello colante sopra mi fanno una gola incredibile! questo dolce è un vero spettacolo cara, e le foto sono bellissime!
    ti mando un abbraccio, buon weekend 🙂

    Rispondi
    • lamammacuocò says

      1 Luglio 2016 at 17:39

      Grazie sempre Tizi, sei un tesoro ? buon fine settimana a te cara ☺️

      Rispondi
  4. Cinzia says

    2 Luglio 2016 at 6:52

    Fantasticamente buona.
    Credon che sarà presto anche a casa mia!

    Rispondi
    • lamammacuocò says

      2 Luglio 2016 at 8:24

      Si Cinzia, è davvero deliziosa oltre ad essere veloce e a chilometri zero sudore ?

      Rispondi
  5. veronica says

    2 Luglio 2016 at 16:06

    Ciao eli,questa cheesecake e davvero deliziosa,vorrei farla uno di questi giorni x il mio amoroso, ma volevo sapere al posto dei semi di una bacca di vaniglia posso usare la fialetta aroma vaniglia? Grazie aspetto una tua risposta…

    Rispondi
    • lamammacuocò says

      2 Luglio 2016 at 16:21

      Ciao Veronica, ti avevo risposto su Facebook. Puoi usarla non c’è nessuna controindicazione, la differenza, ti dicevo, è nel fatto che i semi provengono dalla bacca che è naturale e che puoi trovare tranquillamente , mentre la fialetta è solo un aroma ed è artificiale. Ciao cara e a presto ?

      Rispondi
  6. Annalaura says

    2 Luglio 2016 at 21:56

    Assolutamente una goduria!!!

    Rispondi
    • lamammacuocò says

      3 Luglio 2016 at 1:48

      Grazie Annalaura ☺️?

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazioni ricetta




Io sono Elisa, adoro tutto quello che può essere definita arte, che altro non è che l'espressione dell'interiorità di ogni essere umano, il suo raccontarsi agli altri.
Io lo faccio attraverso la cucina, il cibo, di cui amo consistenza, colori e forme. Mi piace trasformarlo, esaltarlo e offrirlo a chi amo.
Questo blog l'ha creato per me la streghetta di casa, nell'ottobre del 2014, perché potessi condividere con gli altri questa mia passione.

Perchè proprio la mamma cuocò?
E' scritto nel mio primo post.

Social

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel Blog

Archivio Blog

Traduci/Translate:

Facebook

La mamma cuocó-Blog
Say Good
Say Good

Elisa

Instagram

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Cupcakes alla fragola

https://www.youtube.com/watch?v=ejLWiNUFu3Y

Ultimi tweets

Tweet di @lamammacuoco

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress