La mamma cuocò

...tante cose buone.

  • Home
  • La mamma cuocò..
  • Le ricette
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Media Kit

Panino brioche con tartare di gambero rosso e seppia – con anelli di cipolla fritti

20 Giugno 2016 by lamammacuocò 2 Comments

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

tartare di gambero rosso seppia agli agrumi con anelli di cipolla fritti e mousse di yogurt e fomaggino

Il panino gourmet di oggi nasce in seguito ad una sfida tra blogger di Ifood.

Ecco quindi una tartare di gambero rosso e seppia profumata agli agrumi e racchiusa in un panino brioche al burro Inalpi,  delicatissimo e super fluffy ( morbidoso ), accompagnati da una mousse di yogurt e formaggino e anelli di cipolla fritti.

La sfida consiste nel creare un panino rappresentante la regione di appartenenza della nostra squadra.

Questo il regolamento:

ogni squadra, rappresentativa di una delle regioni italiane e costituita da 5 iFoodies, eleggerà al proprio interno il “capo squadra”. Il capo squadra riceverà una fornitura di prodotti Inalpi e, di concerto con i componenti della propria squadra, studierà e proporrà la ricetta del “miglior panino d’Italia”,usando uno o più prodotti ricevuti e partendo dal concetto di Tradizione/Genuinità/Gusto. Ogni panino avrà forti legami con il territorio e la provenienza geografica degli ingredienti

Si doveva pensare  quindi ad un  panino che rappresentasse la regione a cui eravamo associate io e le amiche blogger, Alessandra, Marzia, Alice ed Elisa.

Io, in quanto rappresentante della squadra, avrei dovuto realizzarlo unendo appunto tradizione ed innovazione ed usando prodotti del territorio.

La regione, nemmeno a dirlo, è la Campania, con le ricchezze del mare e i profumi degli ortaggi che sanno di sole.

Non è stato difficilissimo quindi affidarsi al pescato fresco di giornata, consistente appunto in gamberi rossi e seppie.

Una freschezza tale da non aver bisogno di sovrastrutture, ma solo di profumi e consistenze che hanno trovato nei limoni ed arance e nella doppia consistenza dei peperoncini verdi dolci, la loro realizzazione.

Il tutto racchiuso da un panino brioche, che ho realizzato usando la mia ormai collaudatissima ricetta del pan brioche, profumato e spalmato di burro all’aglio. Una delizia, credetemi, perchè io, oltre a realizzarlo, l’ho anche mangiato.

Potete trovare la ricetta la ricetta completa per la realizzazione a questo link.

Provate a farla, è davvero una delizia senza paragoni.

 

 

Altro dal mio blog

  • STOCCAFISSO CON CREMA DI PECORINO E BROCCOLETTISTOCCAFISSO CON CREMA DI PECORINO E BROCCOLETTI
  • Seppia arrostita marinata  – con vellutata di pomodori gialliSeppia arrostita marinata – con vellutata di pomodori gialli
  • CIAMBELLE DI POLENTA BIANCA, CECI E BACCALÀCIAMBELLE DI POLENTA BIANCA, CECI E BACCALÀ
  • TRIGLIE MARINATE ALL’ARANCIA CON FINOCCHI E PEPE ROSATRIGLIE MARINATE ALL’ARANCIA CON FINOCCHI E PEPE ROSA
  • PANINI AL LATTE – BACINIPANINI AL LATTE – BACINI
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Filed Under: Antipasti e Contorni, crostacei, Lievitati, Salse e sughi, Secondi, Secondi di mare Tagged With: antipasti, Lievitati dolci, Lievitati salati, pane, Piatti di mare

« Cheese Cake allo yogurt e ciliegie – con topping alla ciliegia
Cheesecake alla vaniglia, salsa mou e pop corn caramellati »

Comments

  1. Marzia says

    20 Giugno 2016 at 21:41

    Tutte le volte che vedo questo panino rimango senza parole <3

    Rispondi
    • lamammacuocò says

      25 Giugno 2016 at 14:59

      Grazie Marzia ?❤️

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazioni ricetta




Io sono Elisa, adoro tutto quello che può essere definita arte, che altro non è che l'espressione dell'interiorità di ogni essere umano, il suo raccontarsi agli altri.
Io lo faccio attraverso la cucina, il cibo, di cui amo consistenza, colori e forme. Mi piace trasformarlo, esaltarlo e offrirlo a chi amo.
Questo blog l'ha creato per me la streghetta di casa, nell'ottobre del 2014, perché potessi condividere con gli altri questa mia passione.

Perchè proprio la mamma cuocò?
E' scritto nel mio primo post.

Social

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel Blog

Archivio Blog

Traduci/Translate:

Facebook

La mamma cuocó-Blog
Say Good
Say Good

Elisa

Instagram

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Cupcakes alla fragola

https://www.youtube.com/watch?v=ejLWiNUFu3Y

Ultimi tweets

Tweet di @lamammacuoco

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress