La mamma cuocò

...tante cose buone.

  • Home
  • La mamma cuocò..
  • Le ricette
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Media Kit

Torta di rose ricotta e prosciutto cotto

19 Gennaio 2018 by lamammacuocò Leave a Comment

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

La torta di rose, uno dei lievitati dolci più conosciuti – considerando il fatto che non l’ho mai messa sul blog – realizzata in versione salata con fiore di ricotta e prosciutto cotto.

Un impasto morbidissimo che si trasforma in rose voluttuose, ripiene di una farcia che, grazie alla ricotta, regala una umidità extra che resta anche dopo giorni.

Avevo già realizzato questa torta, in versione integrale con ripieno di ricotta e spinaci, e l’avevo trovata fantastica come piatto unico, snack salato, finger food da gustare magari davanti ad un bel film oppure in compagnia di amici in una serata senza impegni.


Torta di rose ricotta e prosciutto cotto
 
Salva Stampa
Prep time
30 minuti
Cook time
25 minuti
Total time
55 minuti
 
Autore: La mamma cuocò
Ingredienti
  • Ingredienti impasto:
  • 200 g di farina di forza, cioè con w compreso tra 280/320 oppure farina Manitoba
  • 100 g di farina 00
  • 175 g di acqua
  • 1 cucchiaino di miele
  • 1 cucchiaino di sale
  • 5 g di lievito di birra
  • 1 cucchiaio di olio di semi di girasole
  • Q.b. latte
  • Ingredienti farcia:
  • 300 gr di fiore di ricotta
  • 240 g di prosciutto cotto
  • 1 cucchiaio di pecorino
  • 1 cucchiaio di parmigiano
  • Sale e pepe q.b.
Preparazione
  1. Intiepidite leggermente l’acqua e mettetela in una ciotola capiente, sciogliete il lievito con il miele, unite 4-5 manciate del mix di farine e cominciate a impastare formando una cremina. Aggiungete il sale, l’olio e tutto il resto della farina e impastate fino a formare un panetto liscio, senza aggiungere altra farina se non quella dello spolvero del ripiano. Mettete a lievitare in luogo non ventilato coperto a campana per circa 2 ore nel forno con pentolino d’acqua calda (deve raddoppiare).
  2. Stendete il panetto lievitato in una sfoglia spessa 1-2 cm e distribuite su tutta la superficie la ricotta mescolata ai formaggi, al sale e pepe. Tagliate la sfoglia in due parti per la larghezza, arrotolate la sfoglia dal lato lungo, quello cioè parallelo a voi, formando un salame, tagliate dei tronchetti di 4-5 cm di lunghezza, chiudete ogni tronchetto alla base e posizionatelo in una teglia rivestita di carta forno cominciando dal lato esterno e continuando a cerchi concentrici fino a completare la teglia, distanziandoli di 2-3 cm tra di loro. Fate la stessa cosa con l’altro salamino di impasto fino a completare lo stampo. Lasciate lievitare nel forno con un pentolino d’acqua calda per 1-2 ore ( deve raddoppiare di volume ).
  3. Accendete il forno a180º senza togliere il pentolino con l’acqua e a temperatura raggiunta infornate la torta non prima di aver spruzzato, sulla superficie delle rose, del latte ( con un comune spruzzino o pennellato delicatamente con pennello da cucina ). Cuocete per 25/30 mine a cottura ultimata, togliete dal forno e spruzzate ancora con il latte. Fate intiepidire e gustate.
3.5.3251

 

 

 

 

Altro dal mio blog

  • PIZZETTE DA BUFFET E APERITIVOPIZZETTE DA BUFFET E APERITIVO
  • CALZONI FRITTI NAPOLETANICALZONI FRITTI NAPOLETANI
  • Panino brioche con tartare di gambero rosso e seppia – con anelli di cipolla frittiPanino brioche con tartare di gambero rosso e seppia – con anelli di cipolla fritti
  • Polpette fritte con uva passa e pinoli – alle tre salsePolpette fritte con uva passa e pinoli – alle tre salse
  • BICCHIERINI DI TORTA FORESTA NERABICCHIERINI DI TORTA FORESTA NERA
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
Riassunto
recipe image
Nome Ricetta
Torta di rose ricotta e prosciutto cotto
Autore
Elisa Russo
Pubblicato su
2018-01-19
Tempo di preparazione
30 minutes
Tempo di cottura
40 minutes
Tempo complessivo
1H10M.

Filed Under: Antipasti e Contorni, Lievitati, Sfizi e Snack Tagged With: antipasti, Finger food, Lievitati salati, Merenda, pane, sfizi e snack

« Torta tramezzino svedese – Sandwich cake
Migliaccio napoletano »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazioni ricetta




Rate this recipe:  

Io sono Elisa, adoro tutto quello che può essere definita arte, che altro non è che l'espressione dell'interiorità di ogni essere umano, il suo raccontarsi agli altri.
Io lo faccio attraverso la cucina, il cibo, di cui amo consistenza, colori e forme. Mi piace trasformarlo, esaltarlo e offrirlo a chi amo.
Questo blog l'ha creato per me la streghetta di casa, nell'ottobre del 2014, perché potessi condividere con gli altri questa mia passione.

Perchè proprio la mamma cuocò?
E' scritto nel mio primo post.

Social

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel Blog

Archivio Blog

Traduci/Translate:

Facebook

La mamma cuocó-Blog
Say Good
Say Good

Elisa

Instagram

Non è stato possibile comunicare con Instagram.

Cupcakes alla fragola

https://www.youtube.com/watch?v=ejLWiNUFu3Y

Ultimi tweets

Tweet di @lamammacuoco

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress