La mamma cuocò

...tante cose buone.

  • Home
  • La mamma cuocò..
  • Le ricette
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Media Kit

Cheese Cake allo yogurt e ciliegie – con topping alla ciliegia

9 Giugno 2016 by lamammacuocò 2 Comments

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Cheese Cake allo yogurt e ciliegie - con topping alla ciliegiaCheese cake allo yogurt con topping alle ciliegie e amarene

Eccoci, siamo a giugno!

Tempo di ciliegie, primi caldi e voglia di freschezza.

Voglia anche di cose buone ma ottenute senza patemi, energia a chilometri zero insomma!

Conoscete qualcosa il cui essere veloce e facile, sia direttamente proporzionale alla sua bontà?

Cosa se non una no-bake cheese cake, una cheese cake senza cottura? Fatta con yogurt e con un topping alle ciliegie fantastico?

Una base fatta di oreo e Nutella,

una torta fredda che ha il pregio di una crostata senza averne però i difetti, quali potrebbero essere  accendere il forno per cuocerla, aspettare che raffreddi, senza poi contare la mole di lavoro che comporta.

Le cheese cake sono, a tutti gli effetti, lo specchio dei tempi che viviamo.

Voglia di cose buone, ma che siano facili da fare, che prendano poco tempo al già esiguo tempo libero che abbiamo e che soddisfino quella voglia di buono che ci assale una tantum ( anche un po’ più spesso in verità! ).

Io personalmente le adoro e ne ho fatto di tutti i tipi, quella alla fragola , alla ricotta e pere , ai biscotti Oreo , alla Nutella e cioccolato , agli amaretti e pesche , alla cassata siciliana , insomma, che adoro farle e sperimentare un classico in versione easy si vede no?

Dai, che mentre pensate agli ingredienti é già in frigo!

Ricetta per no-bake cheese cake alla ciliegia

Ingredienti e dosi per una cheese cake di 24/25 cm di diametro

Ingredienti base biscotto

  • 250 gr di biscotti oreo
  • 70 gr di burro
  • 2 cucchiai colmi di Nutella

Procedimento base biscotto

  1. Tritare i biscotti.
  2. Aggiungere il burro sciolto al microonde per 1 minuto ( o a bagnomaria ) in cui avremo amalgamato i due cucchiai di Nutella.
  3. Mescolare bene tutto fino ad avere un composto omogeneo.

Ingredienti farcia

  • 500 gr di yogurt greco non zuccherato
  • 350 gr di panna montata
  • 130 gr di zucchero al velo
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia o i semi di mezza bacca
  • 12 gr di fogli in gelatina (colla di pesce) ammollata per 10 min in acqua fredda
  • ciliegie divise a metà e denocciolate

Procedimento farcia

  1. Mescolare lo yogurt e lo zucchero a velo.
  2. Riscaldare 4 cucchiai di panna presi dal totale (prima di montarla), unire la colla di pesce strizzata e mescolare bene per scioglierla.
  3. Unire la panna con la colla di pesce al composto di yogurt e zucchero.
  4. Montare il resto della panna e unire anche questa al composto insieme alla vaniglia.
  5. Mettere in frigo per mezz’ora almeno o in freezer per 15 min.

Ingredienti topping alla ciliegia 

  • 300 gr di ciliegie, lavate, asciugate e denocciolate
  • 100 gr di zucchero semolato
  • 2 cucchiai ( rasi ) di amido di mais
  • Il succo di mezzo limone
  • 2 cucchiai di sciroppo di amarene

Procedimento topping alla ciliegia

  1. Frullare le ciliegie, aggiungere lo zucchero, l’amido di mais e il limone e frullare di nuovo per togliere eventuali grumi.
  2. Mettere il composto in un pentolino sul fuoco e cuocere a fiamma media ( mescolando ) fino a che addensa e diventa lucida.
  3. Togliere dal fuoco e far addensare a temperatura ambiente mescolando ogni tanto.

Passo passo per la cheese cake allo yogurt e ciliegie

Assemblaggio cheese cake

  1. Mettere la base biscotto in uno stampo a cerchio apribile di 24/25 cm.
  2. Pressare il composto sabbioso con il dorso di un cucchiaio, livellandolo, ottenendo così una base compatta e omogenea.
  3. Riporre lo stampo per 10 minuti in freezer.
  4. Prendere lo stampo dal freezer e disporre le ciliegie, divise a metà, tutto intorno a raggiera con la parte interna rivolta all’esterno ( guardare foto ).
  5. Versare la farcia e livellarla.
  6. Porre in freezer per 10 minuti.
  7. Prendere lo stampo dal freezer versarvi su il topping alla ciliegia.
  8. Mettere in frigo per almeno 4/5 ore o tutta la notte.
  9. Decorare con ciliegie e fiori di gelsomino.

 

Ricetta facile e veloce per cheese cake allo yogurt e ciliegie con topping alle ciliegie e amarene

~DRITTA

Il topping può anche essere utilizzato all’interno della farcia e renderla marmorizzata.

Basterà una volta raffreddato versalo sulla farcia e fare dei cerchi concentrici con una forchetta livellando poi il tutto .

Altro dal mio blog

  • BICCHIERINI DI CHEESECAKE AL BURRO D’ARACHIDI E MELOGRANOBICCHIERINI DI CHEESECAKE AL BURRO D’ARACHIDI E MELOGRANO
  • FLUFFOSINE MIMOSAFLUFFOSINE MIMOSA
  • Torta Persiana dell’Amore – Persian Love CakeTorta Persiana dell’Amore – Persian Love Cake
  • BICCHIERINI DI TORTA FORESTA NERABICCHIERINI DI TORTA FORESTA NERA
  • Cupcakes alla fragola | strawberry cupcakesCupcakes alla fragola | strawberry cupcakes
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Filed Under: cheesecake, Dolci, Torte Tagged With: Cheesecake, Dolci americani, Dolci e Desserts, Torte

« Torta Persiana dell’Amore – Persian Love Cake
Panino brioche con tartare di gambero rosso e seppia – con anelli di cipolla fritti »

Comments

  1. uno spicchio di melone says

    20 Giugno 2016 at 13:31

    Cioè….da svenimento!!!! Complimenti! Stupenda!
    Un caro saluto!
    unospicchiodimelone!

    Rispondi
    • lamammacuocò says

      20 Giugno 2016 at 18:04

      Grazie mille carissima! Un abbraccio a te

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazioni ricetta




Io sono Elisa, adoro tutto quello che può essere definita arte, che altro non è che l'espressione dell'interiorità di ogni essere umano, il suo raccontarsi agli altri.
Io lo faccio attraverso la cucina, il cibo, di cui amo consistenza, colori e forme. Mi piace trasformarlo, esaltarlo e offrirlo a chi amo.
Questo blog l'ha creato per me la streghetta di casa, nell'ottobre del 2014, perché potessi condividere con gli altri questa mia passione.

Perchè proprio la mamma cuocò?
E' scritto nel mio primo post.

Social

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel Blog

Archivio Blog

Traduci/Translate:

Facebook

La mamma cuocó-Blog
Say Good
Say Good

Elisa

Instagram

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Cupcakes alla fragola

https://www.youtube.com/watch?v=ejLWiNUFu3Y

Ultimi tweets

Tweet di @lamammacuoco

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress