La mamma cuocò

...tante cose buone.

  • Home
  • La mamma cuocò..
  • Le ricette
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Media Kit

L’hot dog e… Le partite di calcio

5 Novembre 2014 by lamammacuocò Leave a Comment

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

I miei uomini di casa , figlio maggiore ( mio marito ) e universitario, sono cresciuti a pane e calcio; a

casa mia , come credo in un pò tutte le case del sud Italia , le partite la fanno da padrona; tra campionato, coppa dei campioni, coppa Italia , nazionale e coppa del “nonno”, c’è una partita ogni sera; ci sono dei cibi che fungono da spauracchio , quando gioca la squadra del cuore… Il gateu di patate, la pizza di scarole , il saltimbocca e ultimo non per ultimo , l’hot dog. Capirete quindi che quasi ogni sera tocca preparare una cenetta con cibo pro-squadra-favorita-vincente-punto.

Se poi a tutto questo aggiungiamo la claque, composta da amici di mio figlio,  casa mia diventa un pub con ragazzi scalmanati ed esagitati, che mangiano il cibo della vittoria certa , seduti al medesimo posto di quando la squadra ha stravinto. Questa è la ricetta dei panini per hot dog.. buonissimi , sofficissimi e spauracchio dei tifosi avversari.
 Buon appetito e buona visione!
Ingredienti per circa 10 panini
L’impasto è lo stesso del pane bianco , per la ricetta clicca  qui .
Procedimento
Lo stesso fino alla lievitazione del panetto

 

Ora, dividere il panetto in dieci pezzi di circa 80/85 gr e stenderli, appiattendoli con le mani

Arrotolarli dal lato più lungo, formando un rotolino, mettere a lievitare in una teglia con carta forno fino
Al raddoppio di volume

 

Accendere il forno a 180º ventilato avendo l’accortenza di posizionare un pentolino con acqua calda sulla base del forno;
Spuzzare i panini con latte e infornare per circa 15/20 min. Mi raccomando , devono appena dorare, altrimenti potrebbero seccare troppo compromettendo la morbidezza.

 

Sfornare e spruzzare ancora con latte appena usciti dal forno

 

 

Ecco i panini… Pronti per la pancia

 

~DRITTA
fate dose doppia dell’impasto, a cottura ultimata e una volta freddi, si possono congelare e all’uso , scongelarli a temperatura ambiente e riscaldarli qualche minuto al microonde; come appena fatti!

 

Altro dal mio blog

  • PIZZA IN TEGLIA SENZA IMPASTO CON CREMA DI  ZUCCA E FUNGHI PORCINIPIZZA IN TEGLIA SENZA IMPASTO CON CREMA DI ZUCCA E FUNGHI PORCINI
  • PIZZETTE DA BUFFET E APERITIVOPIZZETTE DA BUFFET E APERITIVO
  • CALZONI FRITTI NAPOLETANICALZONI FRITTI NAPOLETANI
  • Panino brioche con tartare di gambero rosso e seppia – con anelli di cipolla frittiPanino brioche con tartare di gambero rosso e seppia – con anelli di cipolla fritti
  • PANINI AL LATTE – BACINIPANINI AL LATTE – BACINI
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Filed Under: Lievitati Tagged With: Lievitati salati

« La mia crostata sbrisolona
Pasta con patate e provola… pentola unica »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazioni ricetta




Io sono Elisa, adoro tutto quello che può essere definita arte, che altro non è che l'espressione dell'interiorità di ogni essere umano, il suo raccontarsi agli altri.
Io lo faccio attraverso la cucina, il cibo, di cui amo consistenza, colori e forme. Mi piace trasformarlo, esaltarlo e offrirlo a chi amo.
Questo blog l'ha creato per me la streghetta di casa, nell'ottobre del 2014, perché potessi condividere con gli altri questa mia passione.

Perchè proprio la mamma cuocò?
E' scritto nel mio primo post.

Social

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel Blog

Archivio Blog

Traduci/Translate:

Facebook

La mamma cuocó-Blog
Say Good
Say Good

Elisa

Instagram

Non è stato possibile comunicare con Instagram.

Cupcakes alla fragola

https://www.youtube.com/watch?v=ejLWiNUFu3Y

Ultimi tweets

Tweet di @lamammacuoco

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress