La mamma cuocò

...tante cose buone.

  • Home
  • La mamma cuocò..
  • Le ricette
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Media Kit

Polpo arrosto con patate al vapore su crema di peperoni verdi

11 Aprile 2015 by lamammacuocò Leave a Comment

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

 

Oggi parliamo di un classico della cucina napoletana…il polpo e patate; un classico leggermente rivisitato, arrostito e acconpagnato da patate al vapore ricoperte di prezzemolo e olio evo, il tutto poggiato su una cremina di peperoni verdi e olive di Gaeta; tutti profumi e sapori della mia terra, combinati insieme, danno vita ad un piatto freschissimo e gustoso, un piatto unico, con ortaggi, proteine e carboidrati…molto semplice, ma, come abbiamo sempre detto, le cose semplici devono essere equilibrate e fatte bene proprio perchè non vengono  contaminate da sapori che tendono a coprire e a non far riconoscere il sapore originale di un alimento…ormai sapete come la penso…cucina semplice, cotture veloci e soprattutto carne che sappia di carne e pesce di pesce…andiamo, si cucina…

 

Ingredienti per 4/6 persone
1 polpo di almeno 1 kg ( il mio 1,2 kg )
5 patate medie ( 800/1000 gr )
3 peperoni verdi ( 1/2 kg circa )
una manciata di olive nere di Gaeta
Olio evo
Prezzemolo
Aglio
Procedimento per il polpo
Pulire il polpo, toglinedo la bocca e gli occhi

 

mettere sulla fiamma una pentola con tre bicchieri d’acqua ( il polpo si cuoce con la sua stessa acqua, recita un famoso detto napoletano…ù purp se coce cu ll’acqua soje ) e al bollore calarvi il polpo

 

calcolare, da quando riprende il bollore, mezz’ora per la cottura ( se è piu piccolo di un chilo, controllare dopo venti minuti); infilzare con la forchetta che deve entrare incontrando un pò di resistenza alla fine; spegnere e togliere dall’acqua, facendolo intiepidire;
Tagliare i tentacoli e arrostirli su bistecchiera di ghisa, molto rovente, 5 minuti per lato.
Procedimento per le patate
Sbucciare le patate e tagliarle in quarti per il lungo
 cuocerle al vapore o lessarle

 

 ricoprirle ancora calde con 4/5 cucchiai di olio evo, prezzemolo tritato e sale.

 

Procedimento per i peperoni
Arrostire i peperoni fino a che si brucia la pellicina esterna; pulirli e svuotare l’interno; ridurli a pezzi

 

frullarli insieme a mezzo spicchio d’aglio, sale, prezzemolo, 4 cucchiai di olio evo e circa un bicchiere d’acqua; controllare la sapidità e  mettere da parte la crema ottenuta;
Assemblaggio del piatto
Mettere la crema di peperoni a specchio sul fondo del piatto, poggiarvi sopra due tentacoli di polpo e 3/4 patate; decorare con prezzemolo, olive nere e un giro di olio evo
~Dritta
Questo piatto può essere un piatto di riciclo se avanza del polpo bollito…lo si arrostisce e lo si accompagna con le patate.

 

 

Altro dal mio blog

  • STOCCAFISSO CON CREMA DI PECORINO E BROCCOLETTISTOCCAFISSO CON CREMA DI PECORINO E BROCCOLETTI
  • POLLO ALLA CACCIATORAPOLLO ALLA CACCIATORA
  • CIAMBELLE DI POLENTA BIANCA, CECI E BACCALÀCIAMBELLE DI POLENTA BIANCA, CECI E BACCALÀ
  • TRIGLIE MARINATE ALL’ARANCIA CON FINOCCHI E PEPE ROSATRIGLIE MARINATE ALL’ARANCIA CON FINOCCHI E PEPE ROSA
  • Polpette fritte con uva passa e pinoli – alle tre salsePolpette fritte con uva passa e pinoli – alle tre salse
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Filed Under: Secondi Tagged With: Secondi

« La focaccina bianca
La pizza in teglia ad alta idratazione e maturazione diAdrianoContinisio »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazioni ricetta




Io sono Elisa, adoro tutto quello che può essere definita arte, che altro non è che l'espressione dell'interiorità di ogni essere umano, il suo raccontarsi agli altri.
Io lo faccio attraverso la cucina, il cibo, di cui amo consistenza, colori e forme. Mi piace trasformarlo, esaltarlo e offrirlo a chi amo.
Questo blog l'ha creato per me la streghetta di casa, nell'ottobre del 2014, perché potessi condividere con gli altri questa mia passione.

Perchè proprio la mamma cuocò?
E' scritto nel mio primo post.

Social

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel Blog

Archivio Blog

Traduci/Translate:

Facebook

La mamma cuocó-Blog
Say Good
Say Good

Elisa

Instagram

Non è stato possibile comunicare con Instagram.

Cupcakes alla fragola

https://www.youtube.com/watch?v=ejLWiNUFu3Y

Ultimi tweets

Tweet di @lamammacuoco

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress