La mamma cuocò

...tante cose buone.

  • Home
  • La mamma cuocò..
  • Le ricette
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Media Kit

DELIZIA ALLA NOCCIOLA, RICOTTA E FICHI

28 Settembre 2016 by lamammacuocò 4 Comments

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Delizia di pasta biscuit alla nocciola con crema di ricotta e fichi gelificati

Sapete quando vi prende quella voglia di dolce ma non proprio? Quando vorresti che lo sfortunato Ambrogio – della fortunata pubblicità dei cioccolatini – alla mercé di quella signora plastificata in macchina, si materializzasse all’istante per offrirti…

un dolcetto, una delizia,  che ti stuzzichi e gratifichi senza farti pensare che ieri la lampo dei pantaloni non saliva nemmeno col montacarichi!?

Ecco,

siccome Ambrogio sarà passato a miglior vita e mio marito non è tra quelli che scende in piena notte per andare a comprare i macarons alla Maison Ladurée, ho deciso, dall’alto dalla mia esperienza, che o me lo facevo da sola il dolcetto o lo andavo a comprare.

In casa c’erano nocciole, fichi, ricotta di bufala.

Passo passo della Delizia di pasta biscuit alla nocciola con crema di ricotta e fichi gelificati

Mi serviva una base per accogliere una crema che volevo variegare coi fichi e non mi andava il solito pan di spagna.

Ho pensato quindi ad  un biscuit alla nocciola, più strutturato e che come nella ricotta e pere , riesce a dare sapore e diversificare il  dolce.

La ricotta era pochina e quindi l’ho unita ad una crema di latte e panna, e, vi posso assicurare, che è venuta fuori una farcia spettacolare.

A terminare il tutto una gelée di fichi sublime.

Il risultato finale l’ho solo visto e fotografato, perchè non sono riuscita ad assaggiarne nemmeno un pezzetto.

A detta di chi l’ha mangiato il risulatato era eccezionale.

Se vi fidate dunque

Delizia di pasta biscuit alla nocciola con crema di ricotta e fichi gelificati

questa è la ricetta:

Ingredienti  e dosi per due teglie quadrate di 36×36 – per circa 12/14 dolcetti –

per il biscuit alla nocciola 

  • 75 g di burro
  • 50 g di farina 00
  • 140 g di nocciole tostate ( possibilmente senza pellicina)
  • 230 g di uova intere ( 4 uova medie)
  • 100 g di zucchero semolato

per la crema al latte 

  • 250 g di latte intero
  • 60 g di farina 00
  • 60 g di zucchero
  • 250 g di panna montata
  • 1 pizzico di sale
  • 1 cucchiaino estratto di vaniglia o i semi di 1/2 bacca

per la crema di ricotta 

  • 300 g di ricotta di bufala o pecora
  • 120 g di zucchero sottile
  • 2 cucchiai di rum

per i fichi gelificati 

  • 250 g di fichi neri
  • 70 g di zucchero sottile
  • 15 g di rum
  • 5 g di maizena – amido di mais –
  • olio evo
  • il succo di mezzo limone

per la bagna al rum

  • 100 gr di acqua
  • 70 gr di zucchero
  • 50 gr di rum

Procedimento 

per il biscuit alla nocciola

  1. Tritate le nocciole insieme alla farina fino a ridurle in polvere  ( attenzione a non andare oltre perché potreste ritrovarvi con una pasta di nocciole, controllare ogni tanto.)
  2. Fondete il burro e lasciatelo raffreddare.
  3. Montate le uova – tenute a temperatura ambiente – con lo zucchero per circa 15/20 minuti con l’ausilio di un frullino o planetraia, finché la massa sarà perfettamente montata ( cioè quando l’ impasto lasciato cadere possa scrivere).
  4. Aggiungete alla montata le farine con l’ aiuto di una spatola, con movimenti dall‘alto verso il basso per non smontare l’ impasto.
  5. Incorporate il burro fuso sempre molto delicatamente.
  6. Cuocete l’ impasto, distribuendolo nelle due teglie imburrate ed infarinate, in forno preriscaldato a 170º ventilato o 180º statico per 10 minuti.
  7. Togliete dal forno e fate raffreddare su una griglia.

Passo passo della Delizia di pasta biscuit alla nocciola con crema di ricotta e fichi gelificati

 

Per la crema al latte

  1. Mettete tutti gli ingredienti secchi setacciati in un pentolino
  2. Unite il latte lentamente formando una cremina che diluirete man mano aggiungendo tutto il latte.
  3. Ponete sul fuoco e fate arrivare a bollore mescolando per non far attaccare il fondo.
  4. Spegnete e allontanate dal fuoco. Coprite con pellicola a contatto per evitare che si asciughi in superficie.
  5. Una volta raffreddata completamente aggiungete la panna montata.
  6. Riponete in frigo fino all’utilizzo.

Per la crema di ricotta

  1. Setacciate la ricotta ed unitela allo zucchero ed al rum fino ad ottenere un composto liscio ed uniforme.
  2. Unite la crema cosi ottenuta alla crema al latte con movimenti delicati dal basso verso l’alto per non smontare il tutto.

Per i fichi gelificati

  1. Sciacquate i fichi e tagliateli  a pezzetti regolari.
  2. Cuoceteli a fuoco medio in una padella antiaderente precedentemente unta con un tovagliolo di carta, imbevuta di olio evo, insieme al succo di limone e allo zucchero.
  3. Appenai fichi rilasceranno il succo aggiungete la maizena e mescolate per un paio di minuti affinché il liquido si addensi.
  4. Aggiungete il rum, mescolate e togliete dal fuoco. Fate raffreddare mescolando di tanto in tanto.

Per la bagna

  1. Fate bollire l’acqua con lo zucchero fino a che quest’ultimo risulta completamento sciolto.
  2. Togliete dal fuoco ed aggiungete il rum. Lasciate raffreddare completamente.

Assemblaggio delle delizie

  1. Tagliate la pasta biscotto in rettangoli di 10/12 cm di lunghezza e 5/6 di larghezza – a seconda della grandezza e del numero di dolcetti che volete ottenere –
  2. Nappate il rettangolo con la bagna e distribuite  tre ciuffi di crema con un sac-à-poche.
  3. Terminate con i fichi gelificati e proseguite cosi per tutti e tre gli strati terminando con i ciuffi di crema e i fichi.
  4. Proseguite fino a terminare gli ingredienti.

imagePasso passo della Delizia di pasta biscuit alla nocciola con crema di ricotta e fichi gelificatiPasso passo della Delizia di pasta biscuit alla nocciola con crema di ricotta e fichi gelificati

~Dritta

Se macinando la farina con le nocciole vi accorgete di essere andare troppo oltre ed aver ottenuto una pasta di nocciole, fate così: miscelate la pasta di nocciole al burro e a un un terzo circa di montata di uova e zucchero. Dopo che il tutto si sarà amalgamato unirlo, sempre con una spatola e movimenti dall’alto verso il basso, alla montata e procedere alla cottura, salvando il risultato.

Delizia di pasta biscuit alla nocciola con crema di ricotta e fichi gelificati

Altro dal mio blog

  • BICCHIERINI DI TORTA FORESTA NERABICCHIERINI DI TORTA FORESTA NERA
  • torta di gallettetorta di gallette
  • PAVLOVA AI FRUTTI ROSSIPAVLOVA AI FRUTTI ROSSI
  • Pacchero in carrozza e il contest ClaiPacchero in carrozza e il contest Clai
  • Tortine alle mele e noccioleTortine alle mele e nocciole
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Filed Under: Dolci, Torte Tagged With: Dolci e Desserts, Finger food, Mousse di ricotta di bufala, Torte

« Le frittatine di pasta napoletane
PIZZA IN TEGLIA SENZA IMPASTO CON CREMA DI ZUCCA E FUNGHI PORCINI »

Comments

  1. tizi says

    29 Settembre 2016 at 8:48

    … e direi che hai fatto proprio bene a prepararti da sola il dolce anziché andare a comprarlo! queste delizie sono davvero splendide alla vista e devono essere ottime, so per esperienza quanto sia goloso il biscuit alla nocciola abbinato alla ricotta e con i fichi l’insieme deve essere ben bilanciato e molto particolare! bravissima tu, come sempre 🙂

    Rispondi
    • lamammacuocò says

      3 Ottobre 2016 at 17:01

      E tu sempre super presente e gentile. Grazie di cuore Tizi ?

      Rispondi
  2. Annalaura says

    29 Settembre 2016 at 11:28

    Sto sbavando davanti al pc! Sono deliziose queste delizie!!!!!

    Rispondi
    • lamammacuocò says

      3 Ottobre 2016 at 17:03

      Ahahah, grazie Annalaura!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazioni ricetta




Io sono Elisa, adoro tutto quello che può essere definita arte, che altro non è che l'espressione dell'interiorità di ogni essere umano, il suo raccontarsi agli altri.
Io lo faccio attraverso la cucina, il cibo, di cui amo consistenza, colori e forme. Mi piace trasformarlo, esaltarlo e offrirlo a chi amo.
Questo blog l'ha creato per me la streghetta di casa, nell'ottobre del 2014, perché potessi condividere con gli altri questa mia passione.

Perchè proprio la mamma cuocò?
E' scritto nel mio primo post.

Social

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel Blog

Archivio Blog

Traduci/Translate:

Facebook

La mamma cuocó-Blog
Say Good
Say Good

Elisa

Instagram

Non è stato possibile comunicare con Instagram.

Cupcakes alla fragola

https://www.youtube.com/watch?v=ejLWiNUFu3Y

Ultimi tweets

Tweet di @lamammacuoco

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress