La mamma cuocò

...tante cose buone.

  • Home
  • La mamma cuocò..
  • Le ricette
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Media Kit

Cake pops Vampirina

30 Ottobre 2018 by lamammacuocò Leave a Comment

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

L’ultima cosa che avrei mai pensato di poter fare era quella di postare un dolcetto a tema #Halloween!

Dei cake pops, fatti da me medesima in persona! Delle piccole sfere di torta al cioccolato senza uova, umida e morbida come una mud cake.

Sbriciolata ed unita a della crema di nocciole per dare compattezza. Vabbè mi direte voi, che ricetta di Halloween è, senza un fantasmino, una streghetta o un vampiro?

Centro! Un vampiro, anzi #Vampirina! Il cartone di Disney Junior che la mia nipotina segue tutti i giorni e di cui è letteralmente innamorata.

Via dunque a cioccolato bianco viola, a codini a forma di alette di pipistrello e occhietti teneri che danno vita al faccino della Vampirina più famosa tra i bimbi.

Seguite la ricetta e le spiegazioni e il video completo sulle storie di  Instagram per realizzare questi cake pops e rendere felici i vostri bimbi.

Cake pops Vampirina
 
Salva Stampa
Prep time
2 Ore
Cook time
Total time
2 Ore
 
Autore: Elisa Russo
Ingredienti
  • Ingredienti per circa 20 cake pops da 30 g
  • Metà torta al cioccolato senza uova
  • 5 cucchiai colmi di crema di nocciole
  • 200 g di cioccolato bianco
  • 200 g di cioccolato fondente
  • Occhietti in zucchero
  • Pennarello alimentare nero
  • Q.b. pasta di zucchero glicine
  • Colorante alimentare viola
  • Stecchetti bianchi da lecca lecca
  • Per la torta al cioccolato:
  • 200 g di farina 00
  • 250 mg di zucchero
  • 75 g di cacao amaro
  • 450 g di latte intero
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 40 g di olio di semi di girasole
  • 1 cucchiaino di semi di vaniglia o i semi di mezza bacca
  • 2 cucchiai di rum ( facoltativo )
  • 1 pizzico di sale
Preparazione
  1. Procedimento torta:
  2. Unite tutti gli ingredienti liquidi in una ciotola e i secchi in un’altra, setacciando farina, cacao e lievito.
  3. Versate tutti i liquidi nella ciotola dei secchi e mescolate con una forchetta per sciogliere eventuali grumi.
  4. Versate l’impasto in una teglia a cerchio apribile, imburrata e infarinata e cuocete in forno preriscaldato a 170° per 45-50 minuti o fino a che infilando uno stecchino nella torta, non ne uscirà pulito.
  5. Lasciate raffreddare e sformate.
  6. Cake pops:
  7. Sbriciolate metà torta in una boule e versatevi la crema di nocciole, amalgamate con le mani fino a che il tutto non diventerà un impasto compatto.
  8. Prelevate con le mani circa 30 grammi di impasto e formate una pallina come si fa per le polpette e sistematele man mano su un vassoio coperto di carta forno.
  9. Sciogliete il cioccolato bianco, lasciandone 50 g che servirà a creare la bocca e i canini, al microonde a media potenza, avendo l’accortezza di mescolare ogni minuto per non bruciare il cioccolato, oppure a bagnomaria.
  10. Inzuppate uno stecchetto alla volta nel cioccolato fuso e infilzatelo nella pallina di cioccolato senza arrivare fino in fondo ( il cioccolato fuso solidificando unirà la pallina allo stecchetto ). Proseguite cosi per tutte le palline e mettetele in congelatore per mezz’ora.
  11. Fondete il cioccolato fondente e stendetelo su un piano coperto di carta forno livellandolo ad uno spessore di 3-4 mm. Fatelo solidificare. Disegnate su un cartoncino delle piccole alette di pipistrello ( che saranno i due codini di Vampirina ) e posizionandole sul cioccolato, intagliate 40 alette.
  12. Fate fondere di nuovo il cioccolato bianco se si è rappreso e coloratelo col colorante viola, aggiungendolo man mano fino a raggiungere la giusta gradazione.
  13. Immergete nel cioccolato un cake pop alla volta sgrondando l’eccesso ed attaccate i codini a forma di ala di pipistrello prima che asciughi. Attaccate gli occhi con un poco di cioccolato fuso e disegnate le sopracciglia col pennarello alimentare. Completate Vampirina disegnando la bocca e i canini con il restante cioccolato bianco fuso e messo in un sac à pôche con beccuccio piccolo liscio e la pasta di zucchero glicine fatta a rotolini che avvolgerete attorno ai codini.
3.5.3251

 

Altro dal mio blog

  • BABKA AL CIOCCOLATOBABKA AL CIOCCOLATO
  • BICCHIERINI DI TORTA FORESTA NERABICCHIERINI DI TORTA FORESTA NERA
  • Cupcakes alla fragola | strawberry cupcakesCupcakes alla fragola | strawberry cupcakes
  • torta di gallettetorta di gallette
  • FLUFFOSINE MIMOSAFLUFFOSINE MIMOSA
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
Riassunto
recipe image
Nome Ricetta
Cake pops Vampirina
Autore
Elisa Russo
Pubblicato su
2018-10-30
Tempo di preparazione
2H
Tempo complessivo
2H
Voto medio
31star1star1stargraygray Based on 2 Review(s)

Filed Under: Dolci, Primo piano, Senza categoria Tagged With: cioccolato, Dolci americani, Dolci e Desserts, halloween

« Spaghetti ai gamberi, cruditée di zucchine e lime
Bagel di Gerusalemme »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazioni ricetta




Rate this recipe:  

Io sono Elisa, adoro tutto quello che può essere definita arte, che altro non è che l'espressione dell'interiorità di ogni essere umano, il suo raccontarsi agli altri.
Io lo faccio attraverso la cucina, il cibo, di cui amo consistenza, colori e forme. Mi piace trasformarlo, esaltarlo e offrirlo a chi amo.
Questo blog l'ha creato per me la streghetta di casa, nell'ottobre del 2014, perché potessi condividere con gli altri questa mia passione.

Perchè proprio la mamma cuocò?
E' scritto nel mio primo post.

Social

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel Blog

Archivio Blog

Traduci/Translate:

Facebook

La mamma cuocó-Blog
Say Good
Say Good

Elisa

Instagram

Non è stato possibile comunicare con Instagram.

Cupcakes alla fragola

https://www.youtube.com/watch?v=ejLWiNUFu3Y

Ultimi tweets

Tweet di @lamammacuoco

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress