La mamma cuocò

...tante cose buone.

  • Home
  • La mamma cuocò..
  • Le ricette
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Media Kit

Salmone alle erbette con crema di patate al limone e funghi porcinitrifolati

10 Gennaio 2015 by lamammacuocò 1 Comment

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Ok, va bene , sono finite le feste…la bilancia stamattina non ha segnato nulla…mi ha solo detto: SCENDI! Ma cosa sarà mai, qualche chiletto ben distribuito ( magari! ) su pancia fianchi e sedere…ohmamma…va bene, no-panic, qualche settimana senza dolcetti e spuntini fuori pasto e ci rimettiamo in carreggiata…del pesce da preferire alla carne… pochi carboidrati e diamo un taglio ai grassi…pronte? Ma non preoccupatevi mica vorrete mangiare erba come le capre e bere solo acqua? Nahhh..ci nutriremo con coscienza ma senza rinunciare al gusto e al piacere degli occhi.. si sa i colori fanno bene al corpo e alla mente; oggi quindi…pesce, e nello specifico, salmone, ricco di omega3, cucinato lesso alle erbette, tira fuori tutti i grassi e diventa morbido e succulento senza essere indigesto; lo poggiamo su una crema di patate all’olio evo e limone e lo accompagniamo con funghi trifolati; un bel piatto unico che ci gratifica e non ci fa sentire a dieta…cosa state aspettando? Forza andate a comprare il salmone che si cucina…

Ingredienti per 4 persone
Per il salmone
4 fette di salmone di circa 200 gr l’una
Erbette miste ( erba cipollina, prezzemolo, sedano, menta, timo limoncino ) anche secche
mezza cipollina di tropea, un aglio, mezza carotina, la scorza di mezzo limone ( solo la parte gialla ), la scorza di mezza arancia
1,5  litri d’acqua 
Sale
Procedimento
Mettere l’acqua, una bella manciata di sale, tutte le erbette e gli ortaggi in una padella alta;
 al bollore, calare le fette di salmone e far cuocere a fiamma bassa ( accertiamoci che bolla ) 5 minuti per lato; spegnere il fuoco e lasciarle immerse in acqua;
Ingredienti
Per la crema di patate
1/2 kg di patate ( peso a crudo senza buccia )
300 gr di latte ( anche parzialmente scremato )
4 cucchiai di olio evo
La scorza grattugiata di mezzo limone
sale
Procedimento
Cuocere 1/2 kg di patate ridotte a lamelle con 300 gr di latte a fuoco dolce per 20 minuti dal bollore; spegnere, unire l’olio e la scorza di limone, aggiustare di sale e frullare tutto con un frullino ad immersione o con un robot; ( se si dispone del bimby cuocere per 20 min a 100º velocità 2 con farfalla, frullare a velocità 3 unendo l’olio, il sale e il limone ) tenere in caldo e se è il caso unire ancora un pò di latte ( non deve essere un purè, ma una crema, quindi a seconda delle patate aggiungete altro latte; non deve essere troppo sostenuto );

Ingredienti
Per i funghi
300/400 gr di funghi porcini surgelati
4 cucchiai di olio evo
Prezzemolo tritato
Sale
Aglio in camicia
Procedimento
Mettere l’olio in una padella, aggiungere l’aglio e dopo qualche minuto aggiungere i funghi ridotti a pezzetti ( se compriamo quelli surgelati interi, vesiamoli così in padella e poi quando sono quasi cotti li riduciamo a pezzetti con le forbici ) e il sale; chudere il fuoco e cospargere di prezzemolo tritato; tenere in caldo;

Assemblaggio
Mettere sul fondo di ogni piatto, la crema di patate, poggiare sopra il salmone, pulito dalla pelle e dalle lische, e unire i funghi porcini, decorando a piacere il piatto e posizionando gli alimenti come vuole la nostra fantasia;

 ~Dritta
Potete anche farne di più di salmone, cotto in questo modo resta morbido e si presta una volta freddo, a delle succulenti e fresche insalate con finocchi, erba cipollina, arance a pezzetti e qualche anello di cipolla;

Altro dal mio blog

  • POLLO ALLA CACCIATORAPOLLO ALLA CACCIATORA
  • STOCCAFISSO CON CREMA DI PECORINO E BROCCOLETTISTOCCAFISSO CON CREMA DI PECORINO E BROCCOLETTI
  • Polpette fritte con uva passa e pinoli – alle tre salsePolpette fritte con uva passa e pinoli – alle tre salse
  • CIAMBELLE DI POLENTA BIANCA, CECI E BACCALÀCIAMBELLE DI POLENTA BIANCA, CECI E BACCALÀ
  • Seppia arrostita marinata  – con vellutata di pomodori gialliSeppia arrostita marinata – con vellutata di pomodori gialli
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Filed Under: Secondi Tagged With: Secondi

« Penne a candela con datterini gialli, lardo pancettato e provolonedelmonaco
Involtini di verza con riso, salsiccia e funghi »

Comments

  1. Anonimo says

    2 Febbraio 2015 at 11:58

    Da fare assolutamente e' spettacolare (Francesca)

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazioni ricetta




Io sono Elisa, adoro tutto quello che può essere definita arte, che altro non è che l'espressione dell'interiorità di ogni essere umano, il suo raccontarsi agli altri.
Io lo faccio attraverso la cucina, il cibo, di cui amo consistenza, colori e forme. Mi piace trasformarlo, esaltarlo e offrirlo a chi amo.
Questo blog l'ha creato per me la streghetta di casa, nell'ottobre del 2014, perché potessi condividere con gli altri questa mia passione.

Perchè proprio la mamma cuocò?
E' scritto nel mio primo post.

Social

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel Blog

Archivio Blog

Traduci/Translate:

Facebook

La mamma cuocó-Blog
Say Good
Say Good

Elisa

Instagram

Non è stato possibile comunicare con Instagram.

Cupcakes alla fragola

https://www.youtube.com/watch?v=ejLWiNUFu3Y

Ultimi tweets

Tweet di @lamammacuoco

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress