La mamma cuocò

...tante cose buone.

  • Home
  • La mamma cuocò..
  • Le ricette
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Media Kit

Mini oreo cheesecake con salsa mou

24 Febbraio 2016 by lamammacuocò 8 commenti

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

mini oreo cheesecake

Delle mini cheesecake , veloci, fatte con gli oreo, quei biscotti supercioccolatosi con il ripieno di crema alla vaniglia e ricoperti, come se non bastasse il carico, di una golosa salsa mou fatta con aggiunta di mars.

 Lo so che solo a pensare al carico calorico state già correndo con la mente per smaltirle, almeno in senso figurato.

Però, c’è sempre un però, pensate che sono piccole, mini e che il mangiarle vi procurerà tante di quelle meravigliose sensazioni di piacere e benessere che il metabolismo, accortosi della vostra felicità, accelererà da solo e quindi, non solo non ingrasserete, ma dimagrirete pure!

Ma vogliamo parlare piuttosto di come sono venuta a conoscenza di queste meravigliose mini tortine ?

mini oreo cheesecakemini oreo cheesecake

Al solito, avevo degli ospiti e nello specifico amici di mio figlio a vedere una partita ( non ce n’è sempre  una? ) e volevo fare un dolcino che risultasse gradito ai ragazzi.

Ergo…cioccolato, ovvio! Potevo  la nutella oreo cheese cake , una bomba al cioccolato, Nutella e oreo, oppure la oreo cheesecake con yogurt e ricotta… che indecisione…

e che fai? Non ne parli con la tua amica Ale ? Non le chiedi se sul blog ha qualcosa che possa andare bene? Qualcosa che ha super sperimentato e di cui dice meraviglie ?

Ma certo che sì! Mi dà un po’ di dritte e di idee…io vado a sbirciare e le trovo! Proprio quelle che cercavo! Piccole, mono porzione e golose!  Mini oreo cheesecake, da una ricetta di Marta Stuart, una garanzia per i dolci.

Questo Zia Ale lo sa bene, ed io mi fido di entrambe! Quindi? Quindi fatte! Ecchevelodicoaffá? Una goduria di cremosità e  sapori. Io poi ho voluto esagerare e le ho ricoperte di salsa mou, una robina fantastica!

Un grazie ad Ale che mi ha fatto scoprire la ricetta a cui ho apportato piccole modifiche.

La sua ricetta la trovate qui , e buon impasto a tutti!mini oreo cheese cake con salsa moumini oreo cheese cake

INGREDIENTI per 7/mini cheesecake

  • 10 biscotti oreo
  • 250 gr di philadelphia in panetti ( io ricotta vaccina colata dal siero tenendola una notte in frigo nel setaccio)
  • 1 uovo
  • 50 gr di zucchero semolato
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 60 gr di panna acida ( o pari peso di yogurt magro, o yogurt greco allo 0% di grassi )
  • Un pizzico di sale

 

INGREDIENTI per la salsa mou al mars

  • 
100 gr di zucchero semolato
  • 200 gr di panna da cucina
  • 3 barrette di mars ridotte a pezzettini
  • 30 gr di burro
  • 1 cucchiaino di essenza di vaniglia

 

PROCEDIMENTO mini cheese cake

  • Mettere la Philadelphia o la ricotta in una ciotola insieme allo zucchero, la vaniglia e il sale.
  • Montare un po’il composto con l’ausilio di fruste elettriche ( anche a mano volendo o con un comune robot da cucina ).
  • Aggiungere ora l’uovo e continuare a montare.
  • Aggiungere la panna acida o lo yogurt.
  • Spezzettare tre oreo ( dal totale ) e unirli alla crema ottenuta.
  • posizionare 7 pirottini in una teglia da muffin e mettere alla base un oreo intero.
  • riempire bene, con la crema fino all’orlo, ogni pirottino in cui avremo messo gli oreo.
  • cuocere in forno preriscaldato a 150ºstatico o 140º ventilato per circa 20 minuti.
  • togliere dal forno e aspettare che raffreddi per tirare via i pirottini dalla teglia.
  • Riporre in frigo per 3/4 ore o tutta la notte prima di servirli.

image

PROCEDIMENTO salsa mou

  •  Mettere lo zucchero in un pentolino a fondo spesso e porre su fiamma media.
  •  Far sciogliere lo zucchero roteando un poco il pentolino per permettere al caramello, formatosi già all’esterno, di raggiungere lo zucchero al centro per scioglierlo.
  • Mettere la panna al micro per riscaldarla ( 1 minuto e mezzo circa a 750W ) oppure in un pentolino, spegnendo subito  al bollore.
  • Appena lo zucchero  sarà tutto sciolto ed avrà acquistato un colore ambrato ( non andate oltre altrimenti saprà di bruciato ) aggiungere la panna, allontanando dal fuoco, facendo attenzione alla schiuma che si formerà.
  • Mescolare vigorosamente per amalgamare il tutto ed aggiungere il burro e la vanillina.
  • Porre di nuovo su fiamma media  ed unire il mars continuando a mescolare fino a che sarà tutto sciolto.
  • Togliere dal fuoco e montare con le fruste elettriche per renderlo liscio e setoso.
  •  Mettere in un barattolo e far raffreddare.
  • Conservare in frigo per 7/10 giorni.
  • Usarlo per nappare torte, cheesecake,gelati. Per renderlo più fluido ( in frigo diventerà più denso ) basterà riscaldarlo leggermente al microonde o bagnomaria.

mini oreo cheesecake con salsa mou

~DRITTA
Attenzione alla temperatura del forno. Queste cheese cake devono restare umide, quindi non stracuocetele. Anche se vi sembreranno ancora morbide all’aspetto, si compatteranno in frigo.

 

Altro dal mio blog

  • Oreo cheesecake senza cotturaOreo cheesecake senza cottura
  • Japanese cotton cheesecakeJapanese cotton cheesecake
  • Crostata senza cottura alla NutellaCrostata senza cottura alla Nutella
  • TRIFLE CHEESECAKE CON SALSA AI MIRTILLITRIFLE CHEESECAKE CON SALSA AI MIRTILLI
  • MINI RED VELVET CHEESECAKEMINI RED VELVET CHEESECAKE
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Archiviato in:cheesecake, Dolci, Torte Contrassegnato con: Cheesecake, Dolci e Desserts

« Pizza con lievito madre a lunga maturazione
Cipolle caramellate »

Commenti

  1. Alessandra dice

    24 Febbraio 2016 alle 15:30

    Esageratamente buone ma soprattutto bellissimissimeee! Quella colata di mou sopra, poi, fa venir voglia di mettere il dito sullo schermo per prenderne un po’!
    Grazie di tutto Eli, ma il merito è tuo che hai reso queste tortine buone buone ancora più golose e invitanti 😀

    Rispondi
    • lamammacuocò dice

      24 Febbraio 2016 alle 17:15

      Ma grazie Ale! Beh, niente di nuovo, ma di un buono!! Grazie per avermele fatte scoprire! ??

      Rispondi
  2. Chiara dice

    24 Febbraio 2016 alle 19:57

    Cioè, queste tortine sono una cosa libidinosa. e non poco! E visto che sono in crisi per un esame che avrò domani mi fanno ancora più gola ^^ te ne rubo un paio da mangiare mentre sono in preda al ripasso dell’ultimo minuto!
    Bacioni Eli, buona serata

    Rispondi
    • lamammacuocò dice

      24 Febbraio 2016 alle 20:09

      Tanti vibes per te cucciola!! Mio figlio l’ha fatto oggi! Biologia e introduzione alla biotecnologia. Un bel 28 ?? #daje Chiara! ?

      Rispondi
  3. Petitpatisserie dice

    24 Febbraio 2016 alle 21:30

    Ma quanto sei brava!! E queste tortine…..beh…ecco….ne vorrei uma adesso!!! 😉
    Baci
    Serena

    Rispondi
    • lamammacuocò dice

      24 Febbraio 2016 alle 21:34

      Grazie Sere! Sei un tesoro ? te ne offro una, tutta per te ??❤️

      Rispondi
  4. Marghe dice

    26 Febbraio 2016 alle 12:55

    Per un peccato di gola come questo finirei nel più ardente dei gironi 🙂
    Davvero una goduria estrema!
    Un bacino e buon weekend

    Rispondi
    • lamammacuocò dice

      26 Febbraio 2016 alle 13:07

      Grazie Marghe! A chi lo dici! Buon fine settimana a te tesoro ?

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazioni ricetta




Io sono Elisa, adoro tutto quello che può essere definita arte, che altro non è che l'espressione dell'interiorità di ogni essere umano, il suo raccontarsi agli altri.
Io lo faccio attraverso la cucina, il cibo, di cui amo consistenza, colori e forme. Mi piace trasformarlo, esaltarlo e offrirlo a chi amo.
Questo blog l'ha creato per me la streghetta di casa, nell'ottobre del 2014, perché potessi condividere con gli altri questa mia passione.

Perchè proprio la mamma cuocò?
E' scritto nel mio primo post.

Social

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel Blog

Archivio Blog

Traduci/Translate:

Facebook

La mamma cuocó-Blog
Say Good
Say Good

Elisa

Instagram

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Cupcakes alla fragola

https://www.youtube.com/watch?v=ejLWiNUFu3Y

Ultimi tweets

Tweet di @lamammacuoco

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.