La mamma cuocò

...tante cose buone.

  • Home
  • La mamma cuocò..
  • Le ricette
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Media Kit

Vellutata di zucca con funghi porcini

22 Ottobre 2018 by lamammacuocò 1 Comment

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

La vellutata di zucca, padrona indiscussa dei primi freddi, accompagna il virare delle foglie, dal verde ai colori caldi e coinvolgenti dell’autunno. Una varietà di arancione in sfumature più o meno forti e marrone caldo e bruciato, accompagnano paesaggi e tramonti regalando nostalgia e serenità.

Un comfort food, come tutte le zuppe e le vellutate, una cremosità che ci riporta all’infanzia e alla dolcezza dei primi passati di verdure, dolcissimi e caldi di tenerezza.

Una vellutata questa, arricchita da funghi porcini croccanti che si sposano perfettamente con la dolcezza della zucca e la croccantezza della coppa al forno.

Servite questa vellutata con semi di zucca decorticati e panna acida e gustatela con crostini croccanti, ricavati da pane raffermo tagliato a cubetti e tostato in forno con olio, sale e rosmarino, con grissini homemade o focaccia bianca.

5.0 from 1 reviews
Vellutata di zucca con funghi porcini
 
Salva Stampa
Prep time
10 minuti
Cook time
30 minuti
Total time
40 minuti
 
Autore: La mamma cuocò
Ingredienti
  • 1 kg di zucca al netto degli scarti
  • 500 g di brodo vegetale
  • 300 g di funghi porcini freschi o surgelati
  • 2 agli
  • 100 g di Coppa a fette
  • 10 cucchiai di olio extra vergine di oliva
  • Q.b. semi di zucca
  • Q.b. pepe bianco ( facoltativo )
  • Q.b. panna acida
  • Q.b. rosmarino
Preparazione
  1. Tagliate la zucca già sbucciata in piccoli pezzi. Versate 8 cucchiai di olio in una casseruola capiente e fate imbiondire un aglio, unite la zucca e fatela rosolare per un paio di minuti mescolando spesso.
  2. Versate la metà del brodo bollente e coprite con il coperchio. Portate a cottura a fiamma media per circa mezz’ora, ( controllando di tanto in tanto se c’è bisogno di altro brodo ), fino a che non sarà morbida e disfatta.
  3. Nel frattempo, tagliate a cubetti i funghi e saltateli in padella con gli altri due cucchiai di olio ( se usate funghi surgelati, rosolateli interi e riduceteli in pezzetti una volta cotti ), l’aglio ed un pizzico di sale. Fateli rosolare per circa 5 minuti, controllate di sale e tenete da parte.
  4. Mettete la coppa in una teglia rivestita di carta forno e cuocetela al grill, prima da un lato e poi dall’altro fino a che non sarà croccante. Tenete da parte in caldo.
  5. Frullate la zucca con con un frullino a immersione o con un frullatore, aggiungete altro brodo fino a raggiungere la consistenza desiderata ( se necessita ) e controllate di sale.
  6. Unite i funghi alla vellutata e mescolate.
  7. Suddividete la zucca in quattro scodelle da zuppa e completate mettendo la coppa sbriciolata in superficie, un giro di panna acida, i semi di zucca e il rosmarino.
  8. Servite con crostini caldi o pane raffermo cubettato e tostato in forno con olio, sale e rosmarino.
Note
Per una versione più elegante e scenografica della vellutata, vi consiglio di servirla nella zucca svuotata e pulita.
3.5.3251

 

 

 

 

 

Altro dal mio blog

  • CALZONI FRITTI NAPOLETANICALZONI FRITTI NAPOLETANI
  • PIZZETTE DA BUFFET E APERITIVOPIZZETTE DA BUFFET E APERITIVO
  • GNOCCHI DI ZUCCA GORGONZOLA E NOCIGNOCCHI DI ZUCCA GORGONZOLA E NOCI
  • Panino brioche con tartare di gambero rosso e seppia – con anelli di cipolla frittiPanino brioche con tartare di gambero rosso e seppia – con anelli di cipolla fritti
  • Le frittatine di pasta napoletaneLe frittatine di pasta napoletane
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
Riassunto
Nome Ricetta
Vellutata di zucca con funghi porcini
Autore
Elisa Russo
Pubblicato su
2018-10-22
Tempo di preparazione
10M
Tempo di cottura
30M
Tempo complessivo
40M

Filed Under: Antipasti e Contorni, Primi, Primo piano, Senza categoria Tagged With: antipasti, ricette vegetariane, zuppe e passati

« Doro Gourmet pizzeria e la festa delle attività in proprio
Spaghetti ai gamberi, cruditée di zucchine e lime »

Comments

  1. Emanuela says

    23 Novembre 2018 at 13:41

    Adoro le vellutate, la tua di zucca e porcini è a dir poco gustosa.
    Un bacio grande.
    a presto
    Manu

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazioni ricetta




Rate this recipe:  

Io sono Elisa, adoro tutto quello che può essere definita arte, che altro non è che l'espressione dell'interiorità di ogni essere umano, il suo raccontarsi agli altri.
Io lo faccio attraverso la cucina, il cibo, di cui amo consistenza, colori e forme. Mi piace trasformarlo, esaltarlo e offrirlo a chi amo.
Questo blog l'ha creato per me la streghetta di casa, nell'ottobre del 2014, perché potessi condividere con gli altri questa mia passione.

Perchè proprio la mamma cuocò?
E' scritto nel mio primo post.

Social

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel Blog

Archivio Blog

Traduci/Translate:

Facebook

La mamma cuocó-Blog
Say Good
Say Good

Elisa

Instagram

Non è stato possibile comunicare con Instagram.

Cupcakes alla fragola

https://www.youtube.com/watch?v=ejLWiNUFu3Y

Ultimi tweets

Tweet di @lamammacuoco

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress