La mamma cuocò

...tante cose buone.

  • Home
  • La mamma cuocò..
  • Le ricette
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Media Kit

MINI GATTÒ DI PATATE, PROVOLA E PROSCIUTTO COTTO

20 Ottobre 2017 by lamammacuocò Leave a Comment

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Mini gattò di patate, ripieni di un morbido purè con aggiunta di provola e racchiusi da uno scrigno di prosciutto cotto reso croccante dalla cottura in forno.

Realizzati in monoporzione, negli stampini da muffin, per un finger food, un aperitivo, un brunch o una cena a buffet.

Un purè realizzato con patate crude, cotte direttamente in pentola. Una ricetta veloce, che, dimezza i classici tempi di realizzazione del gattò in cui le patate vanno bollite, sbucciate e passate allo schiacciapatate.

Una versione più leggera  –  ed anche glutenfree, sostituendo al pane grattugiato la farina di mais –  del classico gattò o gateau, piatto francese divenuto di retaggio partenopeo ed arricchito da salame, mortadella e formaggi freschi a pasta filata.

Un’idea carina, veloce e salvacena, da preparare in anticipo e riscaldare solo all’ultimo, quando serve.

MINI GATTÒ DI PATATE, PROVOLA E PROSCIUTTO COTTO
 
Salva Stampa
Prep time
15 minuti
Cook time
40 minuti
Total time
55 minuti
 
Autore: La mamma cuocò
Ingredienti
  • ½ kg di patate
  • • 150 g di latte intero
  • • 30 g di burro
  • • 40 g di parmigiano grattugiato
  • • 20 g di pecorino romano grattugiato
  • • 1 uovo
  • • 350 g di prosciutto cotto
  • • 200 g di provola
  • • Pane grattugiato q.b.
  • • Sale e pepe q.b.
Preparazione
  1. Sbucciate le patate e riducetele a fettine sottili. Mettetele in una pentola antiaderente insieme al latte e un pizzico di sale. Chiudete la pentola con il coperchio e cuocetele per 20 minuti, dal primo bollore, a fiamma medio/bassa mescolando ogni tanto per evitare che attacchi.
  2. Trascorsi i 20 minuti e tutto il latte sarà stato assorbito, aggiungete il burro e riducetele in purea con l'aiuto di un frullino ad immersione. Lasciatele intiepidire ed aggiungete l'uovo, i formaggi, la provola a dadini e il pepe. Aggiustate di sale se serve.
  3. Imburrate e rivestite di pane grattugiato uno stampo da plumcake o dei pirottini in alluminio. Adagiate in ogni pirottino due fette di prosciutto cotto, tenendo i lembi all'esterno e mettete all'interno di ogni fetta circa due/tre cucchiai di farcia. Richiudete il tortino portando i lembi del prosciutto sulla farcia.
  4. Spolverate la superficie con pane grattugiato e qualche fiocchetto del burro restante. Cuocete in forno a 180º per 20/25 minuti o fino a che avranno una bella crosticina dorata.
  5. Sformate i mini gattò quando sono tiepidi e  gustateli.
3.5.3251

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Altro dal mio blog

  • CALZONI FRITTI NAPOLETANICALZONI FRITTI NAPOLETANI
  • Le frittatine di pasta napoletaneLe frittatine di pasta napoletane
  • PIZZETTE DA BUFFET E APERITIVOPIZZETTE DA BUFFET E APERITIVO
  • SHOW COOKING SCAVOLINI STORE NAPOLI CENTROSHOW COOKING SCAVOLINI STORE NAPOLI CENTRO
  • Polpette fritte con uva passa e pinoli – alle tre salsePolpette fritte con uva passa e pinoli – alle tre salse
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
Riassunto
recipe image
Nome Ricetta
Mini gattò di patate, provola e prosciutto cotto
Autore
Elisa Russo
Pubblicato su
2017-10-20
Tempo di preparazione
15 Minutes
Tempo di cottura
40 Minutes
Tempo complessivo
55 minutes

Filed Under: Antipasti e Contorni, Sfizi e Snack Tagged With: antipasti, cucina napoletana, Finger food, glutenfree, sfizi e snack

« Pasties con castagne, zucca e porri
Mini plumcake al mandarino, yogurt e mandorle »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazioni ricetta




Rate this recipe:  

Io sono Elisa, adoro tutto quello che può essere definita arte, che altro non è che l'espressione dell'interiorità di ogni essere umano, il suo raccontarsi agli altri.
Io lo faccio attraverso la cucina, il cibo, di cui amo consistenza, colori e forme. Mi piace trasformarlo, esaltarlo e offrirlo a chi amo.
Questo blog l'ha creato per me la streghetta di casa, nell'ottobre del 2014, perché potessi condividere con gli altri questa mia passione.

Perchè proprio la mamma cuocò?
E' scritto nel mio primo post.

Social

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel Blog

Archivio Blog

Traduci/Translate:

Facebook

La mamma cuocó-Blog
Say Good
Say Good

Elisa

Instagram

La risposta da Instagram ha restituito dati non validi.

Cupcakes alla fragola

https://www.youtube.com/watch?v=ejLWiNUFu3Y

Ultimi tweets

Tweet di @lamammacuoco

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress