La mamma cuocò

...tante cose buone.

  • Home
  • La mamma cuocò..
  • Le ricette
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Media Kit

BAGEL – I FAMOSI PANINI NEWYORKESI

29 Febbraio 2016 by lamammacuocò 11 Comments

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

ricetta bagels integraliricetta bagels newyorkesi

Conoscete i bagels? O meglio, avete mai assaggiato un bagel?

Sono delle ciambelle di pane di origine polacca e di tradizione ebraica divenuti famosi a New York, dopo la loro importazione da parte dei polacchi ebraici emigrati.

Sono morbidissimi e questa caratteristica é data dal metodo di cottura di questi panini, infatti si cuociono due volte. La prima cottura si fa in acqua, sì, proprio una bollitura che li idraterà e gonfierà prima di passarli in forno dove finiranno di cuocere e dorare.

Questa di oggi é la ricetta originale polacca che prevede l’utilizzo di farina integrale.

Ricetta scovata per noi dal team di Re-Cake 2.0 , un gruppo di fantastiche ragazze che ci propongono, una volta al mese, una ricetta dal mondo, dolce o salata, da rifare senza grossi cambiamenti alla struttura della ricetta.

Questo mese partecipo anch’io! Infatti questa é la mia prima re cake. Sono da poco nel gruppo e fino ad ora non sono riuscita a rifare nessuna ricetta. Inizio con questa che spero sarà la prima di una lunga serie.

Vediamo ora gli ingredienti per i bagels  e le farce. Andiamo, che si panifica.

ricetta bagels al salmonebagel - i famosi panini newyorkesi

 

INGREDIENTI per 6 bagel di circa 120 gr l’uno

  • 400 gr di farina integrale ( io 350 )
  • 50 gr di farina 0 o Manitoba ( io 100 gr di Manitoba )
  • 280/300 ml di acqua tiepida a seconda dell’assorbimento della farina ( io 250 gr )
  • 2 cucchiaini di lievito di birra secco o 10 gr fresco ( io 8 gr di lievito fresco )
  • 2 cucchiai di zucchero semolato
  • 1 cucchiaino di sale
  • 1 tuorlo
  • semi di sesamo e/o papavero
  • 3 lt di acqua
  • 2 cucchiaini di bicarbonato

Ingredienti per le farce

Per la farcia al tonno e cipolle caramellate

  • 3 fettine di tonno fresco ( o anche salmone o pesce spada )  di circa 100 gr l’una
  • composta di cipolle caramellate ( ricetta qui )
  • salsa tzatziki ( ricetta qui )
  • insalata valeriana

Per la farcia alla mousse di ricotta di bufala e salmone affumicato 

  • 200 gr di salmone affumicato
  • mousse di ricotta di bufala ( ricetta qui )
  • cipolle caramellate ( vedere link sopra ) o peperoni in agrodolce

PROCEDIMENTO bagel

A mano

  1. Versare le farine su una spianatoia ( se si imposta a mano ) .
  2. fare un buco al centro versare l’acqua in cui si é fatto sciogliere il lievito e un cucchiaio di zucchero.
  3. Cominciare ad impastare e quando si sarà formata una cremina, aggiungere il sale.
  4. Continuare ad impastare fino a che si avrà un panetto uniforme che non si attacca al piano di lavoro.
  5. Coprire con pellicola unta d’olio e mettere a lievitare per 1 ora 1 ora e mezza in luogo tiepido ( deve raddoppiare ) .

Con la planetaria 

  1. Sciogliere il lievito, insieme ad un cucchiaio di zucchero, nell’acqua tiepida e versare nella planetaria.
  2. Montare la foglia e far andare a bassa velocità unendo la farina.
  3. Aumentare la velocità ad 1 fino a che non incorda e lascia la ciotola pulita.
  4. Coprire la planetaria con pellicola e lasciar lievitare l’impasto per qualche ora, fino a che raddoppia di volume, in luogo tiepido.
  5. Trascorso il tempo, sgonfiare l’impasto e ricavarne 6 palline di egual peso.
  6. Chiudere le palline portando i lembi sotto e pirlare ( vedere qui ).
  7. Praticare un buco al centro di ogni pallina con il manico di un cucchiaio di legno.
  8. Allargare il buco con le dita in modo che sia almeno di un paio di centimetri.
  9. Mettere le ciambelle così formate a lievitare, in una teglia foderata di carta forno e coperte da pellicola per alimenti unta d’olio, per mezz’ora ( non protrarre la seconda lievitazione perché lieviteranno ancora in bollitura ).
  10. Dieci minuti prima dello scadere della mezz’ora mettere sul fuoco una pentola con tre litri d’acqua, un cucchiaio di zucchero e il bicarbonato. Accendere il forno in modalità ventilata a 180º o 200 statico.
  11. Appena l’acqua bolle immergere due bagel alla volta e cuocere per 1 minuto. Girare con delicatezza e cuocere anche l’altro lato per un altro minuto.
  12. Mettere i bagel a sgocciolare su carta forno e aspettare che asciughino un pochino.
  13. Lucidare la superficie dei bagel con l’uovo e coprire coi semi di sesamo o papavero.
  14. Infornare per circa 18/20 minuti fino a che risulteranno dorati.

 

imageimage

PROCEDIMENTO farce

Al  tonno

  1. Scottare il tono pochi minuti per lato in una padella antiaderente rovente ( su cui avremo passato un tovagliolo imbevuto di olio evo ), salare e pepare a piacere. Tenere da parte.
  2. Aprire il bagel e mettere su una meta dell’insalata valeriana, condita solo con un filo d’olio evo,  il tonno e coprire con un cucchiaio di composta di cipolle ed un cucchiaio di salsa tzatziki.
  3. Coprire il panino con l’altra metà e gustare .

Alla mousse di ricotta di bufala 

  1. Aprire il bagel e mettere su una metà dell’insalata valeriana condita solo con olio evo.
  2. Aggiungere il salmone affumicato, la mousse di ricotta di bufala e le cipolle caramellate .
  3. Richiudere il panino con l’altra metà e gustare.

 

bagel - i famosi panini newyorkesi

~DRITTA

Qualche consiglio dettato dall’esperienza:

  1. Questo impasto a differenza di altri non necessita di molta idratazione, consiglio quindi di tenersi al minimo ed usare quindi la percentuale d’acqua minima ( relativamente al tipo di farina integrale usata ).
  2. Il bicarbonato nell’acqua serve a gonfiarli in bollitura e dona lucentezza.
  3. Attenersi scrupolosamente ai tempi per quanto riguarda la seconda lievitazione senza prolungarla altrimenti  in bollitura perderanno la forma e si allargheranno.
  4. Possono essere consumati anche dopo qualche giorno, basterà tagliarli e riscaldarli in una padella antiaderente per pochi minuti e saranno come appena fatti.

 

Con questa ricetta partecipo alla Re-Cake 2.0 di febbraio

image

 

 

 

Altro dal mio blog

  • CALZONI FRITTI NAPOLETANICALZONI FRITTI NAPOLETANI
  • Panino brioche con tartare di gambero rosso e seppia – con anelli di cipolla frittiPanino brioche con tartare di gambero rosso e seppia – con anelli di cipolla fritti
  • PIZZETTE DA BUFFET E APERITIVOPIZZETTE DA BUFFET E APERITIVO
  • Pacchero in carrozza e il contest ClaiPacchero in carrozza e il contest Clai
  • PANINI AL LATTE – BACINIPANINI AL LATTE – BACINI
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Filed Under: Lievitati, Sfizi e Snack, Street food Tagged With: antipasti, Bagel, Lievitati salati, Mousse di ricotta di bufala, pane, Street food

« Cipolle caramellate
La fluffosa al limone e ananas – una chiffon cake per tutte »

Comments

  1. Alessandra says

    29 Febbraio 2016 at 14:56

    Spettacolari, ricetta e foto! Con quelle farce poi, non so quale sia la mia preferita! 😀
    Bravissima, sei una recaker coi fiocchi <3

    Rispondi
    • lamammacuocò says

      29 Febbraio 2016 at 16:03

      Evvai! Ho avuto l’ok da una recaker compulsiva accreditata! ??☺️ grazie Ale ?

      Rispondi
  2. Francesca says

    29 Febbraio 2016 at 14:56

    Hai una dote in cucina.. grandiosa! Ma come fai a fare tutto sempre così perfetto? Questi bagels sono bellissimi!
    Come sempre un mostro di bravura, un bacione!

    Rispondi
    • lamammacuocò says

      29 Febbraio 2016 at 16:04

      È perché sono una rompi pignola Franci! ? grazie mille bimba! Sei un tesoro dolcissimo ❤️

      Rispondi
  3. tizi says

    29 Febbraio 2016 at 17:31

    benvenuta nel club re-cake cara elisa! i tuoi bagel sono spettacolari, belli lisci, dorati e lucidi! ti copierò il trucco del bicarbonato la prossima volta! e le farce sono entrambe molto, molto golose… complimenti!

    Rispondi
    • lamammacuocò says

      29 Febbraio 2016 at 17:38

      Grazie Tizi, lieta il di esserci. Sei sempre molto gentile. È proprio il bicarbonato che aiuta la lucentezza, prova la prossima volta che li fai. Un abbraccio cara ?

      Rispondi
  4. Lucia says

    3 Marzo 2016 at 16:14

    Sono fantastici Elisa, questa doppia cottura, m’ispira tantissimo, devo proprio provarli!
    Bravissima, nel dolce e nel salato!
    Un soffice abbraccio!

    Rispondi
    • lamammacuocò says

      3 Marzo 2016 at 17:32

      Grazie Lucia ? davvero, falli e resterai stupita dalla morbidezza e consistenza. Un abbraccio a te cara

      Rispondi
  5. lisa says

    4 Marzo 2016 at 13:30

    Arrivo solo ora ma il lavoro reclama troppo tempo in questo periodo 😉
    Splendidi bravissima

    Rispondi
  6. lamammacuocò says

    27 Luglio 2016 at 14:58

    Brava Ali! Visto che buoni? A proposito li devo rifare! ☺️

    Rispondi

Trackbacks

  1. Bagel home-made | LaBlondeEnfarinee ha detto:
    27 Luglio 2016 @ 12:04

    […] ricetta l’ho scoperta sul blog la mamma cuocò ed il risultato è assicurato, con lei non si sbaglia […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazioni ricetta




Io sono Elisa, adoro tutto quello che può essere definita arte, che altro non è che l'espressione dell'interiorità di ogni essere umano, il suo raccontarsi agli altri.
Io lo faccio attraverso la cucina, il cibo, di cui amo consistenza, colori e forme. Mi piace trasformarlo, esaltarlo e offrirlo a chi amo.
Questo blog l'ha creato per me la streghetta di casa, nell'ottobre del 2014, perché potessi condividere con gli altri questa mia passione.

Perchè proprio la mamma cuocò?
E' scritto nel mio primo post.

Social

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel Blog

Archivio Blog

Traduci/Translate:

Facebook

La mamma cuocó-Blog
Say Good
Say Good

Elisa

Instagram

Non è stato possibile comunicare con Instagram.

Cupcakes alla fragola

https://www.youtube.com/watch?v=ejLWiNUFu3Y

Ultimi tweets

Tweet di @lamammacuoco

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress